SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Un viaggio nella moda tra tenacia e esuberanza

Occhi che scrutano il mondo in tutta la sua bellezza. Rigorosa, perfezionista, esuberante e colta. Lei è Anna Dello Russo e per chi ancora non la conoscesse a presentarla sono i numeri social: 2,2 milioni di follower. Basta dire questo per intuire che le sue pagine di Instagram sono vere e proprie vetrine che si…
l'edicola

Occhi che scrutano il mondo in tutta la sua bellezza. Rigorosa, perfezionista, esuberante e colta. Lei è Anna Dello Russo e per chi ancora non la conoscesse a presentarla sono i numeri social: 2,2 milioni di follower. Basta dire questo per intuire che le sue pagine di Instagram sono vere e proprie vetrine che si affacciano sul mondo e arrivano in tutti gli angoli del pianeta.

Nata a Bari, Anna insegue il mondo della moda da subito, prima nella sua mente sognante di bambina quando capta la realtà e la trasforma in immagini glamour e poi quando a soli 23 anni parte e si tuffa nel vero mondo fashion. Con la sua laurea in lettere, con la tenacia, lo studio e impegno costante Anna tocca le vette più alte e nel 2006 raggiunge un traguardo nel Paese del Sol Levante: diventa direttrice creatrice di Vogue Japan. Una carriera brillante che ha un solo motore, la passione.
«Sì, la passione – afferma – è tutto racchiuso lì. Una forza che viene da dentro e non puoi soffocare. Una follia quasi, un amore viscerale, un richiamo ancestrale e che senti nel Dna. Ti fa affrontare tutto e se hai la fortuna di avere una famiglia che ti appoggia e ti incoraggia come è successo a me allora la strada è tutta in discesa. Ho avuto persone accanto che hanno tirato fuori quello che avevo già dentro. Penso a mia nonna Cristina, una vera artista, dipingeva e aveva grande creatività. Un esempio per me. Poi mia zia Marisa, pronta ad abbellire tutto. Girando per il mondo ho conosciuto personalità eclettiche e geniali come stilisti o fotografi emergenti e tutti sono accomunati da un unico denominatore, una pazzia geniale, un’ossessione per quello che si fa. Tra i tanti incontri della mia vita quello con la giornalista Franca Sozzani ha fatto la differenza. E’ stata la mia mentore fino alla fine dei suoi giorni».
Giornalista di moda prima e icona fashion poi, la cosmopolita Anna è un vulcano di idee e con un apparire eccentrico fatto di immagini patinate e non solo riesce anche ad esprimere la sua vera personalità di donna intraprendente e lungimirante. «Misuro gesti e parole proprio per evitare ogni forma di narcisismo. I social possono diventare rischiosi se non usati bene e ho imparato l’arte dell’apparire e del saper comprendere il bello in tutta la sua interezza. Bello è un concetto, non solo un vestito, un locale o un oggetto».
Anna Dello Russo ora, dopo aver vissuto gli ultimi 13 anni in Giappone è tornata in Puglia nei suoi trulli di Cisternino ed è lì che si è isolata durante il periodo della pandemia. Un ritorno alle origini quindi, alla terra pugliese che ama tanto e a tutto quello che offre. Il suo spirito imprenditoriale si è attivato nella valorizzazione di quello che già esiste e per celebrare il meglio della Puglia ha aperto FrisellAnna, un ristorante nel cuore del centro storico di Cisternino, un “posto a stare” come si usa dire, un locale aperto e che esalta i sapori nostrani.
«È stato facile cogliere il bello qui e puntare sulle eccellenze dei prodotti tipici – prosegue la fashion blogger – e oltre al piatto più semplice e genuino come le classiche friselle con pomodoro, olio extravergine e basilico ci sono altre prelibatezze e vini d’eccellenza della Puglia». Un luogo nel bel mezzo della Valle D’Itria quindi, dove fioriscono piccole realtà imprenditoriali di qualità. Le stesse realtà che, lanciate nel mondo dei social diventano famose e attirano turisti da ogni dove.
«Il fascino di un luogo e la bontà del cibo diventano per me sorelle Muse e i prodotti di qui sono molto apprezzati all’estero. FrisellAnna è anche un concetto che deve funzionare tutto l’anno, in ogni stagione, aperto sempre». Per la regina dei social, della comunicazione visiva, l’apertura mentale è infatti un fattore imprescindibile. «Vedo il mondo come un girotondo dove ci si tiene per mano e accanto puoi trovarti chiunque, persone di altre etnie, con altri modi di pensare, altre religioni, dalle commistioni nasce tanto».
Questa forma mentis di Anna e le sue immagini a tutto tondo arrivano quindi sui social e sbancano come poche altre blogger. Dopo le pubblicazioni su Instagram le richieste dei trulli nella zona di Cisternino sono aumentate e la curiosità da parte degli stranieri per la terra di Puglia è sempre alta. La spumeggiante Anna tra i tanti progetti sta realizzando un sogno particolare. «Mi piacerebbe aprire uno spazio dove consigliare a cambiare look partendo dal colore dei capelli. Mi piace fabbricare sogni, mantenere viva la creatività degli altri. Un modo per stare dentro la realtà e percepire i nuovi desideri».

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!