SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Matera, referendum per il “trasloco” in Puglia: la Cassazione dà il via libera: «Richiesta legittima»

La Corte di Cassazione ha dato il via libera alla richiesta di referendum per il passaggio di Matera dalla Basilicata alla Puglia, ritenendola «legittima». La notizia è stata confermata dall'ex senatore Tito Di Maggio, che nel marzo 2024 aveva presentato la proposta insieme a Corrado Danzi e ai rappresentanti dell'associazione "Matera Terra d'Otranto". La denominazione…

La Corte di Cassazione ha dato il via libera alla richiesta di referendum per il passaggio di Matera dalla Basilicata alla Puglia, ritenendola «legittima». La notizia è stata confermata dall’ex senatore Tito Di Maggio, che nel marzo 2024 aveva presentato la proposta insieme a Corrado Danzi e ai rappresentanti dell’associazione “Matera Terra d’Otranto”.

La denominazione dell’associazione fa riferimento all’appartenenza di Matera e di parte del suo comprensorio alla Puglia fino al 1663, per motivi territoriali, amministrativi e culturali. Di Maggio e Danzi hanno motivato la richiesta di referendum con le «opportunità che la Puglia offre sul piano del dinamismo economico e dell’offerta dei servizi», sottolineando la necessità di superare i «limiti di subalternità e di autonomia decisionale» in Basilicata.

La Cassazione ha inviato tutte le procedure da seguire per la redazione della domanda referendaria e ha individuato un delegato che seguirà l’iter amministrativo.

ARGOMENTI

basilicata
Cassazione
corrado danzi
matera
puglia
referendum
tito di maggio

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(412110)
  [1]=>
  int(413730)
  [2]=>
  int(413587)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!