Un violento nubifragio, accompagnato da grandine, vento intenso e alcune trombe d’aria, ha colpito nel primo pomeriggio di oggi la parte sud-ovest del Salento. Le zone più colpite sono state Galatone, Nardò, Neviano e Seclì, dove il maltempo ha causato numerosi disagi, tra cui interruzioni di corrente e problemi alla viabilità.
Sulla strada statale 101 che collega Gallipoli a Lecce, il forte vento ha abbattuto rami di alberi, finiti sulla carreggiata e bloccando il traffico. Diversi automobilisti sono rimasti bloccati, in attesa che le strade venissero liberate.
I blackout hanno interessato le località di Casarano, Parabita, Matino, Collepasso e Cutrofiano, con i tecnici di Enel che sono già al lavoro per ripristinare la corrente elettrica.
Danni a Nardò, cimitero comunale chiuso per sicurezza
La situazione più critica si è registrata a Nardò, dove una tromba d’aria ha provocato la caduta di diversi alberi, tra cui uno in via Grassi, e ha causato lievi danni a edifici, inclusa la sede del Comune in via Falcone.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale, gli addetti al verde pubblico e i tecnici comunali, con il supporto degli assessori Andrea Giuranna e Oronzo Capoti, per mettere in sicurezza le aree colpite. Per motivi precauzionali, il cimitero comunale resterà chiuso per il resto della giornata.
Nonostante la violenza del maltempo, fortunatamente non si segnalano feriti. La situazione rimane comunque sotto costante monitoraggio in previsione di possibili nuove perturbazioni che potrebbero interessare il Salento nelle prossime ore.