SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Rubò gli ori dalla statua della Madonna a Vignacastrisi: arrestato un 32enne, aveva anche droga

Stava cercando di rivendere una spilla, rubata dalla statua della Madonna Santissima del Rosario dalla chiesa di Vignacastrisi, a Ortelle, il 32enne arrestato dai carabinieri perché ritenuto responsabile del furto degli ori avvenuto il 9 marzo scorso. A denunciare l'accaduto fu il parroco. Immediate partirono le indagini dei carabinieri che hanno analizzato i sistemi di…
l'edicola

Stava cercando di rivendere una spilla, rubata dalla statua della Madonna Santissima del Rosario dalla chiesa di Vignacastrisi, a Ortelle, il 32enne arrestato dai carabinieri perché ritenuto responsabile del furto degli ori avvenuto il 9 marzo scorso.

A denunciare l’accaduto fu il parroco. Immediate partirono le indagini dei carabinieri che hanno analizzato i sistemi di videosorveglianza della zona e raccolto testimonianze utili alla ricostruzione della vicenda.

Il furto sarebbe avvenuto durante la processione del Sacro Cuore di Gesù, quando la comunità era raccolta in un momento di preghiera. I beni sottratti – anelli, collane, medagliette e bracciali in oro – erano ex voto donati nel corso degli anni dai fedeli come segno di gratitudine e devozione. Il loro valore, oltre che materiale, è soprattutto simbolico e identitario per l’intera comunità.

Ieri pomeriggio, i carabinieri hanno ritrovato in un compro oro di un comune limitrofo una spilla e una collana in oro, compatibili con alcuni degli oggetti trafugati dalla chiesa.

Le indagini hanno permesso di individuare il 32enne. I carabinieri hanno quindi eseguito una perquisizione domiciliare a casa dell’uomo scoprendo un panno in velluto contenente il resto degli oggetti in oro rubati, nascosto all’interno della sua auto.

Il 32enne aveva anche circa 495 grammi di droga, di cui 490 grammi di marijuana e 5 di cocaina, oltre a banconote per un totale di circa 800 euro, un bilancino elettronico di precisione e materiale per il confezionamento delle sostanze evidenzia la volontà dell’uomo di gestire un’attività illecita, un segnale preoccupante che non può essere trascurato.

Il materiale trovato è stato sequestrato mentre l’uomo è stato arrestato e sottoposto ai domiciliari presso la propria abitazione.

ARGOMENTI

cronaca
furto
madonna
oro
statua
vignacastrisi

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(419773)
  [1]=>
  int(417605)
  [2]=>
  int(413931)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!