SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Lecce, ricchi investimenti all’estero ma il denaro si è volatilizzato: nei guai una consulente finanziaria

Sarebbero circa cinquanta le persone, tra cui medici, avvocati e appartenenti alle forze dell’ordine, raggirate con la promessa di facili guadagni attraverso investimenti online. Il danno stimato si aggira intorno ai dieci milioni di euro. La truffa Al centro dell’inchiesta c’è una consulente finanziaria di 54 anni, ex dipendente di banca che da maggio 2024…
l'edicola

Sarebbero circa cinquanta le persone, tra cui medici, avvocati e appartenenti alle forze dell’ordine, raggirate con la promessa di facili guadagni attraverso investimenti online. Il danno stimato si aggira intorno ai dieci milioni di euro.

La truffa

Al centro dell’inchiesta c’è una consulente finanziaria di 54 anni, ex dipendente di banca che da maggio 2024 lavora in proprio come consulente. Secondo le testimonianze e le denunce raccolte, tra cui quella dettagliata di un medico, la consulente avrebbe convinto le vittime a investire denaro su una piattaforma di trading collegata ad una società con sede a Londra, millantando profitti e presentando documenti apparentemente veri. Fidandosi della donna, con cui aveva un rapporto di confidenza, l’uomo ha investito inizialmente 30mila euro. Poi altro denaro, su conti correnti dall’identità poco chiara, fino a raggiungere un’esposizione complessiva di oltre 180mila euro, ricevendo in cambio report via Whatsapp. Sulla carta, l’investimento era cresciuto fino a superare 1,3 milioni di euro, ma poi sono anche arrivate richieste di versamento per presunte “tasse” da pagare all’Agenzia delle Entrate britannica. Così il professionista ha dovuto sborsare altri 568mila euro. Nessuna delle somme, tuttavia, è finita alle autorità del Regno Unito, bensì su conti correnti intestati a società sconosciute, con iban italiani e spagnoli.

I sospetti

Alla richiesta di rimborso, la donna ha temporeggiato, coinvolgendo anche un sedicente avvocato londinese e altri legali italiani, con comunicazioni via mail e WhatsApp nel tentativo di rassicurare il medico sull’imminente «rientro dei capitali». A marzo scorso, ogni illusione è crollata con un messaggio della consulente: «le autorità inglesi hanno bloccato il vostro rientro dei capitali in Italia», scriveva, confermando implicitamente che le vittime erano molteplici. La denuncia dell’uomo è ora nelle mani della procura che ha aperto un’inchiesta per truffa aggravata, riciclaggio e associazione a delinquere.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!