Millecinquecento parcheggi con navette gratuite e un ricco programma di iniziative per le festività natalizie. La sindaca Adriana Poli Bortone, nell’Open Space di Palazzo Carafa, ha presentato insieme all’assessore alla Mobilità Giancarlo Capoccia e ai vertici di Sgm, “Natale in bus” e “La magia del Natale in bus”. Sono 350 i posti al Foro Boario, 100 a Settelacquare, 450 nell’area mercatale e 600 nell’area di sosta dell’ospedale “Vito Fazzi”.
Lo studio
«Prima di approvare il nuovo grande parcheggio di scambio dell’ospedale abbiamo svolto un attento monitoraggio: nel pomeriggio le auto in quella zona si limitano a 60-80. Non sarà creato alcun disagio ad ambulanze e utenti. Oggi i posti auto nei parcheggi di interscambio diventano 1500 rispetto ai circa 1200 degli anni scorsi: 300 in più. Quest’anno abbiamo introdotto 4 linee (due in più) per limitare il traffico veicolare», ha dichiarato Damiano D’Autilia, presidente di Sgm.
La polemica
Agli attacchi dell’opposizione che ritiene uno spreco di parcheggi l’ubicazione delle giostre nel largo di Settelacquare, ha replicato l’assessore Giancarlo Capoccia: «La Giunta di centrosinistra fece le stesse scelte nel 2023, poi i giostrai ritennero migliore la postazione tradizionale e non si procedette. Il centrosinistra polemizza su tutto in maniera pretestuosa, anche sui parcheggi sicuri del Fazzi. Noi siamo riusciti a fare meglio e a realizzare tutto con criterio e in modo partecipativo».
Le festività
Una linea è rivolta alle famiglie e ai ragazzi, fortemente voluta dalla sindaca, quella del trenino panoramico che ogni giorno, dalle 17 alle 20, trasporterà i visitatori da piazza Mazzini al luna park di Settelacquare. Poli Bortone ha sottolineato che, nonostante il periodo difficile per le casse comunali, è stato realizzato un programma molto ricco di iniziative in tutta la città. «Non abbiamo trascurato le marine, la Villa Convento, l’ospedale e il carcere», dice la sindaca. Previsti spettacoli itineranti e concerti natalizi, reportage fotografici e iniziative per adulti e bambini.