SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Lecce, al “Vito Fazzi” arriva “da Vinci Xi”, ultima evoluzione della chirurgia mininvasiva

È stato installato nel blocco operatorio del Dea “Vito Fazzi” di Lecce il robot “da Vinci Xi”, ultima evoluzione della chirurgia mininvasiva, successiva alla laparoscopia, che consente di eseguire interventi chirurgici complessi con una tecnica sicura e poco invasiva. Il robot viene manovrato a distanza dal chirurgo che, seduto da una console, "traduce" i suoi…

È stato installato nel blocco operatorio del Dea “Vito Fazzi” di Lecce il robot “da Vinci Xi”, ultima evoluzione della chirurgia mininvasiva, successiva alla laparoscopia, che consente di eseguire interventi chirurgici complessi con una tecnica sicura e poco invasiva.

Il robot viene manovrato a distanza dal chirurgo che, seduto da una console, “traduce” i suoi movimenti sul piano operatorio.
Il sistema computerizzato trasforma il movimento delle mani in impulsi che vengono convogliati alle braccia robotiche: urologia, ginecologia e chirurgia generale le principali branche di applicazione del robot, riconosciuto come la migliore apparecchiatura per la chirurgica robotica assistita.
«Il sistema robotico “da Vinci” porta il nostro Ospedale ai massimi livelli consentiti dalla tecnologia per l’assistenza chirurgica e per la ricerca di nuovi approcci terapeutici», dichiara il direttore generale della Asl di Lecce, Rodolfo Rollo. «Questi strumenti, che già sono in mani esperte grazie ai nostri direttori di Unità operativa – aggiunge -, costituiranno un validissimo strumento per la formazione di tanti giovani medici che in questo periodo abbiamo reclutato nelle singole specialità. Ed è questo il motivo per cui abbiamo voluto due console chirurgiche in maniera da poter rendere concretamente fruibile lo strumento da parte degli studenti, sotto il controllo diretto del personale esperto. È un passo che abbiamo voluto fare avvalendoci dell’ausilio dell’Università del Salento e in particolare del dipartimento di ingegneria e robotica proprio».
«Sono lieto, in qualità di direttore di Dipartimento di chirurgia Asl Lecce, di poter accogliere il percorso di Chirurgia robotica presso il polo ospedaliero Vito Fazzi. L’arrivo del sistema robotico “da Vinci Xi” garantisce l’implementazione e il completamento dell’assetto tecnologico e biomedico del polo ospedaliero Vito Fazzi-DEA, in linea con i migliori standard chirurgici mondiali, a testimonianza del fatto che il percorso di sviluppo dell’ASL Lecce è in continua evoluzione. Il sofisticato sistema robotico permette un approccio mini-invasivo per una vasta e articolata gamma di procedure chirurgiche complesse, offrendo al chirurgo che lo governa una visione di campo magnificata in 3D, la possibilità di utilizzo di ferri chirurgici con un’ampiezza di movimento a 360°, simulando i movimenti del polso umano (la cosiddetta “wristed technology”) per una manipolazione fine dei tessuti», aggiunge Marcello Spampinato, direttore del dipartimento di chirurgia generale e specialistica.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!