SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

La Notte della Taranta 2025, Melpignano si prepara al Concertone: «Sarà una grande festa di allegria e pace»

Il cuore del Salento torna a pulsare al ritmo della pizzica. Sabato 23 agosto, nel piazzale dell’ex Convento dei Padri Agostiniani a Melpignano, si terrà la 28ª edizione de La Notte della Taranta. Con il titolo “Sotto lo stesso cielo”, il Concertone 2025 promette di essere una grande celebrazione collettiva, che unisce la tradizione popolare…
l'edicola

Il cuore del Salento torna a pulsare al ritmo della pizzica. Sabato 23 agosto, nel piazzale dell’ex Convento dei Padri Agostiniani a Melpignano, si terrà la 28ª edizione de La Notte della Taranta. Con il titolo “Sotto lo stesso cielo”, il Concertone 2025 promette di essere una grande celebrazione collettiva, che unisce la tradizione popolare salentina a sonorità contemporanee e influenze da tutto il mondo.

L’evento, un progetto culturale della Fondazione La Notte della Taranta, è diretto quest’anno dal maestro concertatore David Krakauer, figura di spicco nel panorama internazionale del jazz e della musica klezmer, con le coreografie di Fredy Franzutti.

Il presidente della Fondazione, Massimo Bray, ha definito La Notte della Taranta una «festa di allegria, di pace, di convivenza». Un messaggio ripreso anche dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha sottolineato come la manifestazione sia un «patrimonio culturale vivente» che si rinnova ogni anno, raccontando l’identità pugliese al mondo.

Tra gli ospiti attesi sul palco, che si uniranno all’Orchestra Popolare La Notte della Taranta, ci saranno Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Ermal Meta e Serena Brancale. Un’altra novità di quest’anno è la scenografia, ispirata ai disegni di Pietro Ruffo, che ha immaginato un corteo di ragazzi simbolo di gioia e speranza.

Sicurezza e capienza

Per garantire la sicurezza del pubblico, la Fondazione e le Forze dell’Ordine hanno diramato una serie di importanti indicazioni. L’area concerto potrà ospitare fino a un massimo di 80mila persone, e una volta raggiunta la capienza massima, gli accessi saranno bloccati.

È vietato introdurre nell’area spray al peperoncino, oggetti atti a offendere, sedie, sgabelli e caschi da motociclista. Per questi ultimi, è disponibile un servizio di custodia. Non è consentito l’ingresso con bevande in vetro, lattina o borracce, ma sono ammesse solo bottiglie di plastica senza tappo. La Fondazione e le Forze dell’Ordine raccomandano al pubblico di rispettare le regole per vivere una serata di musica e festa in piena sicurezza.

L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Italia, Rai Radio2 e RaiPlay, portando la magia del Concertone in Italia e nel mondo.

CORRELATI

Cultura e Spettacoli, Lecce","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[458927,457885,457589],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!