SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

L’anaffettività in politica

Con la scusa dell’ideologia, del far quadrare i conti, oggi, ancor più di ieri, in politica come nell’imprenditoria, regna sovrana l’anaffettività. Che è quel non-sentimento che spesso produce: lontananza, estraneità, mancanza di empatia. Si bada al presente con la scusa di voler prevedere il futuro. Si cercano il voto e il guadagno facili con l’alibi…
l'edicola

Con la scusa dell’ideologia, del far quadrare i conti, oggi, ancor più di ieri, in politica come nell’imprenditoria, regna sovrana l’anaffettività. Che è quel non-sentimento che spesso produce: lontananza, estraneità, mancanza di empatia.

Si bada al presente con la scusa di voler prevedere il futuro. Si cercano il voto e il guadagno facili con l’alibi di preservare i diritti dei cittadini e dei lavoratori, ma in realtà, sempre e solo, per arricchire il rendiconto personale.

Sia chiaro, l’anaffettività non è sfruttamento dell’altro, non è ladrocinio. È noncuranza e distanza nei confronti del prossimo. E questo, in politica come negli affari, è un errore madornale.

Sembra un ragionamento sui massimi sistemi, ma basta sbirciare il nostro quotidiano -speso a cercare di guadagnare un posto al sole o un conto in banca- per ammettere che invece siamo ai minimi termini. Siamo cicale che fanno finta di essere formiche. In ogni caso, sempre piccoli esserini rimaniamo. Piccoli ed egoisti.

CORRELATI

L'Acqua in Bocca","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35554" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!