SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Terremoto in Giappone di magnitudo 6.9: piccolo tsunami sulle coste occidentali

Non ha provocato gravi danni il terremoto di magnitudo 6.9 che ha colpito il sud-ovest del Giappone, provocando un piccolo tsunami con onde alte 20 centimetri sulle coste della prefettura di Miyazaki e 10 centimetri su quella di Kochi. Lo riferisce l'agenzia di stampa "Kyodo" citando gli aggiornamenti forniti dall'Agenzia meteorologica giapponese. Alcune sezioni della linea ad…
2 MINUTI DI LETTURA
l'edicola
4 MINUTI DI LETTURA

Non ha provocato gravi danni il terremoto di magnitudo 6.9 che ha colpito il sud-ovest del Giappone, provocando un piccolo tsunami con onde alte 20 centimetri sulle coste della prefettura di Miyazaki e 10 centimetri su quella di Kochi.

Lo riferisce l’agenzia di stampa “Kyodo” citando gli aggiornamenti forniti dall’Agenzia meteorologica giapponese. Alcune sezioni della linea ad alta velocità Kyushu-Shinkansen sono state temporaneamente sospese a causa della scossa, come ha comunicato l’operatore ferroviario.

Tuttavia, non sono stati segnalati danni significativi né anormalità nelle centrali nucleari di Ikata e Sendai. La scossa è stata avvertita su vasta scala in tutto il Giappone occidentale, ma non ha provocato danni gravi.

Secondo gli esperti, i terremoti nella zona della fossa di Nankai avvengono con una frequenza di 100-150 anni. Gli ultimi furono quelli di Tonankai del 1944 e di Nankai del 1946, che colpirono un’area vasta dal Giappone centrale al sud-ovest.

Le stime governative indicano che c’è una probabilità del 70-80 per cento che si verifichi un altro terremoto di magnitudo tra 8 e 9 entro i prossimi 30 anni.

CORRELATI

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!