SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Con UniCredit nasce un’alleanza tra gli Atenei del Sud per una nuova generazione di Social Change Manager

Nasce la prima rete delle Università del Sud unite per formare i Social Change Manager del domani: un'alleanza "accademica" che fa evolvere Road to Social Change, il progetto di UniCredit, in un laboratorio unico di formazione e innovazione sociale. Otto Università - la Federico II di Napoli (Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni), l'Università Suor Orsola…
l'edicola

Nasce la prima rete delle Università del Sud unite per formare i Social Change Manager del domani: un’alleanza “accademica” che fa evolvere Road to Social Change, il progetto di UniCredit, in un laboratorio unico di formazione e innovazione sociale.

Otto Università – la Federico II di Napoli (Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni), l’Università Suor Orsola Benincasa (Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche), il Politecnico di Bari, la Magna Graecia di Catanzaro e l’Università di Salerno – hanno già aderito all’accordo quadro, mentre altri atenei come il Vanvitelli, l’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari e la Parthenope sono in fase di perfezionamento.

Per i giovani significa arricchire le competenze e entrare in un percorso che offre la possibilità di imparare la lingua del futuro: la sostenibilità integrale. È l’alfabeto con cui verrà scritto il domani e chi lo conosce avrà in mano le chiavi per scriverne le prime pagine. Partecipare al programma della Banking Academy di Unicredit, Road to Social Change, vuol dire non restare spettatori, ma diventare autori del cambiamento. In un Sud che ha energia e talenti, Rtsc è l’acceleratore che sblocca il motore e lo trasforma in competitività, collegando studenti, imprese e territorio in un network nazionale già proiettato verso il futuro.

«La sostenibilità integrale oggi è una competenza trasversale indispensabile per i giovani che non vogliono restare indietro», sottolinea Ferdinando Natali, regional manager Sud di UniCredit. Con Road to Social Change, spiega, «offriamo strumenti concreti per interpretare questa sfida e trasformarla in opportunità. Al Sud questo percorso assume un significato ancora più profondo, perché valorizza energie e talenti straordinari, contribuendo a generare crescita e competitività per i territori e per il Paese».

I talk del programma rappresentano il cuore di questo percorso: non semplici conferenze, ma momenti di confronto aperto che mettono sullo stesso palco studenti universitari, imprenditori e accademici. Conversazioni dinamiche in cui si condividono esperienze concrete, strumenti innovativi e modelli di impresa responsabile, con l’obiettivo di tradurre i grandi temi della transizione sostenibile in casi pratici, creando un ponte diretto tra università, imprese e territorio.

Protagoniste dell’ultimo talk ospitato dall’Università Suor Orsola Benincasa sono le pmi locali della filiera del food, che scelgono la sostenibilità come leva competitiva. Il food si conferma uno dei settori più strategici per l’economia italiana, che contribuisce con oltre 500 miliardi di euro al pil nazionale e dà lavoro a circa 4 milioni di persone.

La partecipazione a Road to Social Change è gratuita e aperta a tutti, con particolare attenzione a studenti, professionisti e operatori non profit. Per informazioni e iscrizioni Road to Social Change 2025.

Prossima tappa della road map di presentazione della partnership tra Unicredit e il mondo accademico è quella del 29 settembre alla Federico II di Napoli, Dipartimento di Economia Management Istituzioni, quando agli studenti del corso di laurea magistrale in innovation and international management saranno presentate sia le altre iniziative di formazione della UniCredit Banking Academy che quelle di placement a vantaggio degli studenti.

CORRELATI

Italia, Scuola e Università","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[464424,464048,463787],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!