SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sanremo, Brancale e Amoroso pronte a sfatare la rivalità Bari-Lecce con la loro cover

«Il mio brano Anema e Core è un omaggio a Pino Daniele, ma in barese» dice Serena Brancale, in gara al Festival a dieci anni dalla prima volta. «Sanremo è il palco che ho sognato per questi dieci anni e ci ritorno con una serenità e una serietà diverse. Porto la mia identità senza sovrastrutture,…
6 MINUTI DI LETTURA
l'edicola
15 MINUTI DI LETTURA

«Il mio brano Anema e Core è un omaggio a Pino Daniele, ma in barese» dice Serena Brancale, in gara al Festival a dieci anni dalla prima volta. «Sanremo è il palco che ho sognato per questi dieci anni e ci ritorno con una serenità e una serietà diverse. Porto la mia identità senza sovrastrutture, con un brano che mi rappresenta».

Il brano in gara

Serena porterà in gara un brano che celebra l’essenza più autentica dell’amore, un sentimento puro che si esprime senza riserve: «La canzone nasce dall’idea di scrivere qualcosa che avesse a che fare con l’attitudine a mangiarsi le cose, prenderle a morsi, a vivere al 100% l’amore, la passione. Anema e Core è in italiano e in dialetto barese, ma con il titolo in napoletano per omaggiare Pino Daniele, un cantautore che mi ha ispirato da sempre e mi ha sbloccato nello scrivere nel mio dialetto».

Un legame viscerale con la sua terra che vivrà durante la serata delle cover, quando sarà accompagnata da Alessandra Amoroso da Galatina («Sfatiamo la rivalità tra Bari e Lecce» hanno scritto sui social). Le due canteranno If I Ain’t Got You di Alicia Keys.

CORRELATI

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!