SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Riforma della Rai, al via il cantiere delle opposizioni sulla governance

Il prossimo 8 agosto è prevista l’entrata in vigore del Media Freedom Act, la normativa europea che prescrive, tra l’altro, che venga garantita l’indipendenza dei servizi pubblici dai governi. Ed è proprio su autonomia dall’esecutivo di turno, certezza delle risorse ed estensione del mandato del cda che potrebbero partire le interlocuzioni tra maggioranza e opposizione…
l'edicola

Il prossimo 8 agosto è prevista l’entrata in vigore del Media Freedom Act, la normativa europea che prescrive, tra l’altro, che venga garantita l’indipendenza dei servizi pubblici dai governi. Ed è proprio su autonomia dall’esecutivo di turno, certezza delle risorse ed estensione del mandato del cda che potrebbero partire le interlocuzioni tra maggioranza e opposizione di governo per arrivare alla Riforma della Rai.

Le mosse

Martedì si riunirà il Comitato ristretto della commissione Lavori Pubblici del Senato, chiamato a redigere un testo unificato da adottare prima dell’avvio della pausa estiva. Intanto si apre ufficialmente il cantiere delle opposizioni. L’ obiettivo è giungere a un testo unitario che faccia sintesi delle diverse proposte già presentate autonomamente dai gruppi parlamentari, da sottoporre al Parlamento per «aprire una vera sfida di merito alla maggioranza – che, come dimostra il perdurante stallo sulla nomina del presidente di garanzia della Rai, appare ancora priva di una linea comune e di una visione riformatrice condivisa».

Al tavolo Stefano Graziano (Pd), Dario Carotenuto (M5s), Vincenzo Vita (Alleanza Verdi e Sinistra), Maria Elena Boschi (Iv), Niccolò Scibelli (+Europa) e Valentina Grippo (Azione), con la partecipazione delle associazioni Articolo 21, MoveOn, NoBavaglio, Libera Informazione, Articolo 5, Giovani Democratici – Unione degli Studenti.

Il vertice

Prossimo appuntamento, giovedì 24 luglio alle 12.30. «I punti principali – spiega Graziano, capogruppo dem in Vigilanza – sono rendere più indipendente possibile la governance e assicurare al servizio pubblico certezza di risorse a tutela dell’autonomia». In linea con le indicazioni europee, il cda andrebbe «allargato il più possibile alle rappresentanze della società, oltre che ai dipendenti: penso per esempio alla Conferenza dei Rettori, alla Stato-Regioni, escludendo l’indicazione del governo». Poi c’è la questione risorse: nel caso in cui il canone Rai venisse spostato in fiscalità generale, spiega, «andrebbe agganciato al Contratto di Servizio ma con una durata di almeno dieci anni».

Lo spettro, una volta entrato in vigore il Media Freedom Act, è la procedura di infrazione comunitaria e quindi la possibilità che l’Italia paghi una multa, già ribattezzata dall’opposizione TeleMeloni Tax. «Siamo pronti al confronto con la maggioranza – chiosa Graziano. Il problema è che loro sono divisi: FdI vuole occupare la Rai, FI vuole che non si tocchi la fetta pubblicitaria, la Lega vuole regionalizzare la Rai». Apre al dialogo Roberto Rosso, capogruppo di Forza Italia in Vigilanza, indicato come relatore insieme con il presidente della commissione Lavori Pubblici del Senato, Claudio Fazzone.

«Esclusione dell’esecutivo dalla governance Rai, stabilizzazione finanziaria, durata maggiore per il mandato il Cda, per esempio cinque anni: su queste indicazioni del Media Freedom Act penso che con le opposizioni si possa fare un ottimo lavoro, se la loro posizione non è strumentale», spiega. L’impegno è mettere a punto in tempi brevissimi un testo il più condiviso possibile, a partire dai ddl depositati finora, che potrebbero diventare undici, in modo che l’VIII commissione possa adottarlo, presumibilmente a maggioranza, entro l’8 agosto.

CORRELATI

Italia, Politica","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[451724,454173,453116],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!