SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti boccia il progetto: viola le direttive europee

Violazioni della direttiva Habitat, modifiche contrattuali non conformi alle norme UE e assenza del parere dell’Autorità dei trasporti. Queste le motivazioni ufficiali per cui la Corte dei Conti ha bocciato il progetto del Ponte sullo Stretto: lo scorso 29 ottobre, ha negato il visto e la registrazione alla delibera Cipess che avrebbe dato il via…
l'edicola

Violazioni della direttiva Habitat, modifiche contrattuali non conformi alle norme UE e assenza del parere dell’Autorità dei trasporti. Queste le motivazioni ufficiali per cui la Corte dei Conti ha bocciato il progetto del Ponte sullo Stretto: lo scorso 29 ottobre, ha negato il visto e la registrazione alla delibera Cipess che avrebbe dato il via libera, ma nella deliberazione n. 19/2025/PREV, depositata oggi dalla Sezione centrale di controllo di legittimità, i giudici contabili evidenziano le tre violazioni ritenute decisive.

La prima riguarda la direttiva europea 92/43/CE, nota come direttiva Habitat, relativa alla tutela degli habitat naturali e seminaturali: secondo la Corte, l’istruttoria condotta e la motivazione della delibera IROPI risultano carenti, impedendo di dimostrare che l’opera non comprometta aree protette di rilevanza comunitaria.

La seconda violazione fa riferimento all’articolo 72 della direttiva 2014/24/UE, che disciplina le modifiche ai contratti pubblici: il progetto sottoposto al Cipess presenterebbe variazioni sostanziali – sia oggettive sia soggettive – rispetto al rapporto contrattuale originario.

Infine, i giudici contestano la mancata acquisizione del parere dell’Autorità di regolazione dei trasporti, previsto dagli articoli 43 e 37 del decreto-legge 201/2011, sul piano tariffario che sostiene il piano economico-finanziario dell’opera.

Pur rilevando ulteriori criticità, la Corte precisa che tali elementi non sono stati determinanti ai fini della decisione finale. La bocciatura rappresenta dunque un nuovo, significativo stop per il progetto del collegamento stabile tra Sicilia e Calabria.

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[474001,475286,475115],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!