Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha annunciato che chi, in futuro, cercherà di boicottare l’esame orale di Maturità sarà punito con la bocciatura. La dichiarazione arriva in risposta ai recenti casi, come quello di due studenti in Veneto o di una ragazza in Salento, che si sono rifiutati di sostenere la prova orale.
«Fra le riforme che stiamo per varare c’è anche una riforma della Maturità. Comportamenti di questo tipo non saranno più possibili – ha affermato Valditara a Rai News 24 -. Se un ragazzo non si presenta all’orale o volontariamente decide di non rispondere alle domande dei docenti, non perché non è preparato, quello può capitare, ma perché vuole ‘non collaborare’ o vuole ‘boicottare’ l’esame, dovrà ripetere l’anno».
La posizione del Ministro è chiara: l’intento è quello di porre fine a qualsiasi tentativo di eludere o manipolare la regolarità dell’esame di Stato, garantendo serietà e correttezza nel percorso di valutazione finale degli studenti.