SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

L’Anticorruzione bacchetta Dussmann: «Modo scorretto di competere»

Dopo l’inchiesta della Procura di Napoli sul servizio di pulizia nell’università Parthenope, arriva una seconda tegola per Dussmann: l’azienda viene bacchettata dall’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) nella relazione su criticità e abusi nei servizi di facility management e pulizia. Il dossier Sono quattro le aziende citate dall’Anac in casi critici. E tra queste spicca proprio Dussmann,…
l'edicola

Dopo l’inchiesta della Procura di Napoli sul servizio di pulizia nell’università Parthenope, arriva una seconda tegola per Dussmann: l’azienda viene bacchettata dall’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) nella relazione su criticità e abusi nei servizi di facility management e pulizia.

Il dossier

Sono quattro le aziende citate dall’Anac in casi critici. E tra queste spicca proprio Dussmann, in relazione ai servizi aeroportuali. L’impresa tedesca è risultata affidataria dei servizi di pulizia e attività accessorie negli aeroporti di Milano Linate e Malpensa. “Il contratto di elevato valore economico e rilevanza strategica – scrive l’Anac – ha evidenziato gravi anomalie nella fase esecutiva”. Di che cosa si tratta, nello specifico? La principale criticità riscontrata dall’Anac consiste nell’inadempimento dell’offerta tecnica. “Dussmann – si legge nella relazione – non ha dato seguito alle migliorie presentate in fase di offerta, tra cui l’utilizzo di mezzi specifici, non forniti, o personale e turni promessi, non impiegati o ridotti”.

E le dotazioni promesse, come ricorda l’Anac, “risultavano centrali per la valutazione tecnica che aveva portato all’aggiudicazione dell’appalto”. Il secondo punto critico è la mancanza di controlli: secondo l’Anac il sistema Cam (Controllo automatico delle presenze), previsto per monitorare l’esecuzione della prestazione, non è stato correttamente attivato. E, sempre a detta dell’Autorità anticorruzione, le penalità previste per i disservizi non sono mai state applicate nei primi mesi di esecuzione.

L’ultima anomalia è relativa alla modifica contrattuale favorevole al gestore: “In corso di contratto – si legge nella relazione – la disciplina delle penali è stata modificata, con un effetto pratico di riduzione delle sanzioni a carico di Dussmann per eventuali disservizi o assenze del personale”.

Il giudizio dell’Anac

Dopo aver passato in rassegna le anomalie, l’Anac emette un giudizio impietoso nei confronti dell’azienda tedesca: “La condotta di Dussmann rappresenta un caso emblematico di scostamento doloso tra offerta e prestazione”. Non solo: l’Anac parla di “modo scorretto di competere nel mercato pubblico, basato su promesse non mantenute”, oltre che di comportamento che “lede la trasparenza e la concorrenza, scoraggia operatori corretti e produce sprechi di risorse pubbliche”.

Di qui la conclusione: “Il caso Dussmann mostra che anche in appalti formalmente corretti, la vera distorsione può avvenire in fase esecutiva, quando l’offerta si rivela carta straccia”.

L’inchiesta di Napoli

Il dossier dell’Anac è la seconda tegola che colpisce Dussmann, azienda tedesca che offre servizi anche al Ministero dell’Interno, dopo la recente inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli su un presunto sistema volto a condizionare l’assegnazione di lavori e servizi pubblici tra Campania e Sicilia.

Tra gli indagati figura Antonio Garofalo, rettore dell’università Parthenope, che secondo i pm avrebbero favorito proprio la Dussmann, a discapito di un’azienda concorrente, nell’assegnazione di alcuni servizi in cambio di 30mila euro consegnati a una persona non ancora identificata e di una vacanza in Grecia. Al vaglio degli inquirenti è anche la posizione di Eugenia Iemmino, direttrice commerciale di Dussmann, Mauro Marchese, numero uno dell’azienda nel Sud Italia. La Dda ha chiesto gli arresti per numerose persone, ora si attende la decisione del gip.

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[451713,451644,451506],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!