SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Flotilla, Crosetto: «Due navi italiane a protezione. Nessuna garanzia fuori da acque internazionali»

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha riferito oggi alla Camera sugli attacchi israeliani contro la Global Sumud Flotilla, condannando l’accaduto e ribadendo l’importanza di tutelare ogni forma di protesta civile che si muova nel rispetto del diritto internazionale. «Non è nostra intenzione muovere guerra a un Paese amico – ha spiegato – siamo lì…
l'edicola
Il ministro della Difesa Guido Crosetto durante il Question time al Senato, Roma, Giovedì, 5 Dicembre 2024 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse) Minister of Defense Guido Crosetto during Question Time at the Senate, Rome, Thursday, December 5, 2024 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha riferito oggi alla Camera sugli attacchi israeliani contro la Global Sumud Flotilla, condannando l’accaduto e ribadendo l’importanza di tutelare ogni forma di protesta civile che si muova nel rispetto del diritto internazionale. «Non è nostra intenzione muovere guerra a un Paese amico – ha spiegato – siamo lì per proteggere i cittadini italiani, come avviene in altri scenari di rischio».

Crosetto ha annunciato che, oltre alla fregata Fasan, l’Italia invierà anche la nave Alpino, con ulteriori capacità operative, per garantire soccorso ai connazionali a bordo della missione diretta verso Gaza. Ha poi ricordato che l’Italia è in grado di far arrivare aiuti umanitari in poche ore, senza mettere a repentaglio la vita dei partecipanti. Tuttavia, ha avvertito che nessuno può assicurare protezione fuori dalle acque internazionali.

Il ministro si è soffermato anche sul fronte orientale, definendo le recenti azioni in Polonia ed Estonia come «provocazioni russe» che richiedono una risposta «ferma ma non provocatoria», per evitare un’escalation dalle conseguenze potenzialmente gravi.

Duro l’intervento successivo della segretaria del PD Elly Schlein, che ha accusato la premier Meloni di assumere una posizione contraddittoria rispetto allo stesso ministro Crosetto. «Ministro, lei parla di non alimentare contrapposizione, ma lo deve dire a FdI e alla presidente del Consiglio», ha affermato Schlein, accusando Meloni di «megalomania» e di trasformare ogni manifestazione in un attacco personale. «Sono tre anni che fa la vittima, basta», ha concluso la leader dem, sottolineando come la maggioranza degli italiani sia favorevole al riconoscimento dello Stato di Palestina.

CORRELATI

Italia, Politica","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[464303,460321,459847],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!