SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Ex Ilva, Versalis, Leonardo e automotive: Emiliano da Urso per discutere delle crisi industriali in Puglia – VIDEO

Ex Ilva, Versalis, Leonardo, Bosch, Getrag, Magneti Marelli. Sono tante le crisi industriali che sta vivendo la Puglia e che sono state al centro di un incontro che si è svolto oggi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy tra il presidente della Regione Michele Emiliano e il titolare del dicastero Adolfo Urso.

Alla riunione hanno partecipato anche gli assessori regionali allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci, all’Ambiente e alle Crisi industriali Serena Triggiani, e il presidente della task force regionale per le crisi industriali Leo Caroli.

Ex Ilva: «Urso ha assicurato che la decarbonizzazione sarà completa in 4 anni»

Sull’ex Ilva «abbiamo avuto assicurazione che in quattro anni verrà compiuto il processo di totale decarbonizzazione della fabbrica con totale salvaguardia dei livelli occupazionali», ha affermato Emiliano a margine dell’incontro: «Questo è un ottimo risultato», ha aggiunto.

Rispondendo alle domande dei giornalisti, il governatore pugliese ha spiegato che «bisogna fare in modo che la procedura di decarbonizzazione si concluda nei tempi previsti in modo positivo. Sono rassicurato dal fatto che il ministro mi ha confermato che si devono compiere nei quattro anni gli investimenti sul Dri, la nuova tecnologia che consente di produrre acciaio dal minerale e non dal rottame ferroso e in grado di sostituire il ciclo integrale. E questa procedura coinvolgerà l’acquirente. Così è previsto dal bando. Inoltre – ha concluso – abbiamo anche chiesto che il governo mantenga una sua partecipazione nell’azienda e mi pare che anche da questo punto di vista che il ministro Urso ci abbia dato buone speranze».

Versalis: «Sia rinviata la chiusura del cracking»

La questione sulla quale la “delegazione” della Regione Puglia è stata «più combattiva» è quella relativa al rinvio della chiusura del cracking Versalis, «perché pensiamo davvero che sia nell’interesse del nostro Paese e dell’Unione europea mantenere la chimica di base nella nostra capacità produttiva», ha affermato Emiliano, sottolineando che «comprare all’estero le materie prime per poi farle lavorare alle nostre imprese può sembrare un modo per risparmiare a breve, ma nel momento in cui consolidiamo monopòli che non controlliamo, i prezzi rischiano di scapparci di mano».

Su Versalis, dunque, «abbiamo chiesto di rinviare la chiusura del cracking in attesa che l’Unione europea decida in che maniera intervenire sulla crisi che rende la chimica di base europea non competitiva; sul tema è già prevista una riunione dei ministri europei».

Leonardo: «Timori su partner che sottraggano tecnologia e professionalità»

Sulla vertenza Leonardo a Grottaglie, Emiliano ha spiegato che «abbiamo riferito i nostri timori riguardo alla individuazione di partner che dovessero entrare nel capitale di Leonardo e che in qualche modo rischino di sottrarre tecnologia e professionalità alla stessa Leonardo».

Se il problema è solo finanziario, per Emiliano ci possono «essere alternative, anche in vista purtroppo delle politiche di riarmo di tutta l’Unione europea».

Automotive: «Un’unità strategica valuti le proposte di reindustrializzazione»

Per quanto riguarda, infine, la crisi dell’automotive, soprattutto a Bari, «abbiamo proposto di costituire tra la Regione Puglia e il Ministero un’unità strategica che valuti tutte le proposte di reindustrializzazione anche fuori dal settore dell’automotive, partendo dalle professionalità e dagli impianti già presenti nel territorio, essenzialmente Bosch, Getrag e Magneti Marelli», ha riferito Emiliano a margine dell’incontro che, «nell’insieme», ha concluso il governatore pugliese, «è stato abbastanza positivo».

ARGOMENTI

adolfo urso
automotive
bosch
crisi industriali
ex ilva
getrag
leonardo
magneti marelli
michele emiliano
Regione Puglia

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(412203)
  [1]=>
  int(412005)
  [2]=>
  int(412325)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!