SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Autonomia, dopo l’ok al referendum parte la corsa al quorum. La Russa: «Valutare il 40% più uno»

Via libera dalla Cassazione al quesito referendario con cui si chiede l'abrogazione totale dell'Autonomia differenziata. Ora sarà la Consulta ad avere la parola definitiva sull'ammissibilità o meno della consultazione popolare. La decisione dovrà essere presa entro il 20 gennaio, ma verosimilmente la camera di Consiglio, allargata al Comitato promotore, si riunirà a metà mese. Intanto…

Via libera dalla Cassazione al quesito referendario con cui si chiede l’abrogazione totale dell’Autonomia differenziata. Ora sarà la Consulta ad avere la parola definitiva sull’ammissibilità o meno della consultazione popolare. La decisione dovrà essere presa entro il 20 gennaio, ma verosimilmente la camera di Consiglio, allargata al Comitato promotore, si riunirà a metà mese. Intanto le forze di opposizione esultano. Parla di “buona notizia” Elly Schlein.

L’invito di Schlein

«Bisognerebbe che il governo si fermasse, che fermasse i negoziati sulle intese con le Regioni e anche che abrogasse questo testo. È l’unico modo in cui recuperare un po’ di credibilità dopo lo strafalcione che ha fatto presentando una riforma che la Corte ha sostanzialmente smantellato. Noi andremo avanti in questa battaglia», assicura la segretaria Pd. Giuseppe Conte gioca la stessa partita: «La Cassazione ci ha dato ragione. Continuiamo in tutte le forme la nostra battaglia contro una scelta che cancella diritti e servizi per tantissimi italiani. L’Italia è una, indivisibile, chi vuole la secessione se ne faccia una ragione e si fermi», attacca. E si preparano alla «primavera referendaria» anche Avs, Più Europa e Iv, anche se – in realtà – i quesiti dividono le forze in campo.

La posizione del governo

Se il centrosinistra si prepara alla battaglia, il governo non si scompone. «Sono contento se decidono i cittadini», dice chiaro Roberto Calderoli che, però, attacca l’Alta corte nel metodo. I governatori del Nord, intanto, si dicono determinati ad andare avanti. A fare da “capofila” è il Veneto di Luca Zaia. «Noi andiamo avanti con i tavoli della trattativa. Voi – dice il governatore rivolgendosi alle opposizioni – avete una cosa in più, dovete trovare i voti. Io penso che sia fondamentale che chi crede nell’Autonomia non debba andare a votare. Mi sembra logico, visto e considerato che questo è un referendum con quorum».

Il nodo quorum

I referendum abrogativi, infatti, per essere validi hanno bisogno che vada a votare il 50% più uno degli aventi diritto ed è tutta qui che si giocherà la partita. Apre a una possibile modifica, per il futuro, il presidente del Senato Ignazio La Russa: «Oggi è una barriera un po’ troppo alta. Penso che si potrebbe ad esempio valutare il 40% più uno», propone. «Io personalmente ho sempre ritenuto che la democrazia diretta sia importante. L’Autonomia differenziata – sottolinea – è nel programma del governo, ma se ci sarà un referendum ben venga. E se la Corte Costituzionale ha bocciato 7 punti, al Parlamento non resta che prendere atto innanzitutto che non ha bocciato la legge, ma poi correggere i punti messi in evidenza dalla Consulta». La legge in modo diverso Attilio Fontana: «L’ordinanza della Cassazione che conferma la legittimità del referendum dimostra incontrovertibilmente un fatto: la legge Calderoli evidentemente non è stata affatto “demolita” né ”stravolta” dalla Corte costituzionale nella sua recente sentenza. Perché se così fosse stato questa ordinanza non avrebbe confermato il referendum», spiega il presidente della Regione Lombardia. Dalle parti del Comitato promotore, infine, l’ok della Cassazione viene accolto come una buona notizia, ma si predica cautela. «È un ulteriore passo avanti, ora c’è lo scalino più arduo della valutazione di ammissibilità della Corte costituzionale».

ARGOMENTI

autonomia differenziata
ignazio la russa
politica
quorum
referendum

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(398050)
  [1]=>
  int(396273)
  [2]=>
  int(398222)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!