SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Il fatto di Enzo Magistà, l’americano per sostituire il senatore

Nemmeno le ultime piogge hanno portato sollievo all’agricoltura della Capitanata, che poggia principalmente sulla coltivazione del grano. Ci sono zone in cui non si è ancora seminato. Quando, più di un secolo fa, il genetista Nazareno Strampelli creò, proprio a Foggia, la cultivar di grano duro che dedicò al suo finanziatore, il senatore abruzzese Raffaele…
l'edicola

Nemmeno le ultime piogge hanno portato sollievo all’agricoltura della Capitanata, che poggia principalmente sulla coltivazione del grano. Ci sono zone in cui non si è ancora seminato.

Quando, più di un secolo fa, il genetista Nazareno Strampelli creò, proprio a Foggia, la cultivar di grano duro che dedicò al suo finanziatore, il senatore abruzzese Raffaele Cappelli, il Tavoliere rinacque. Il grano Cappelli è stato per decenni il simbolo di quell’agricoltura fiorente e redditizia. Oggi soffre sotto i colpi di un sole che sta rendendo il terreno sempre più arido, quasi simile al deserto.

E allora, cos’hanno pensato di fare i coltivatori di grano del Tavoliere, granaio d’Italia? Sono andati negli Stati Uniti dove, in alcune aree desertiche, si produce grano di altissima qualità, il Desert Durum. Se si può fare lì, perché non provarci anche da noi?

Il progetto, partito qualche anno fa, ha trovato un’accelerazione nelle scorse settimane, di fronte alla sempre più incalzante siccità che sta mettendo a rischio l’intero comparto cerealicolo. E nei prossimi giorni potrebbe entrare nella fase esecutiva.

L’idea è quella di mandare in soffitta lo storico seme Cappelli e di sostituirlo con quello americano che, come caratteristica principale ha quella di aver bisogno di poca acqua per diventare grano. Ottima idea, ma non si perda tempo in inutili dispute assembleari per passare all’azione.

Di acqua ce ne sarà sempre meno. Il Senatore ha salvato il Tavoliere per un secolo. Adesso, a salvare se stessi, devono pensarci gli agricoltori.

CORRELATI

Il fatto di Enzo Magistà","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[474796,474590,474414],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!