SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sequestrati oltre mille chili di prodotti ittici in Puglia: «Non sicuri per i cittadini»

Più di una tonnellata di prodotti ittici non sicuri - tra cefalopodi, mitili, crostacei, ostriche e tartufi di mare - è stata sequestrata dal personale della sezione operativa navale della Guardia di finanza di Manfredonia nel corso di mirate attività di vigilanza. Il pescato, riferiscono i finanzieri, era privo di documentazione che ne attestasse la…
l'edicola

Più di una tonnellata di prodotti ittici non sicuri – tra cefalopodi, mitili, crostacei, ostriche e tartufi di mare – è stata sequestrata dal personale della sezione operativa navale della Guardia di finanza di Manfredonia nel corso di mirate attività di vigilanza.

Il pescato, riferiscono i finanzieri, era privo di documentazione che ne attestasse la tracciabilità e, di conseguenza, non sicuro per i cittadini.

I sequestri sono stati effettuati nel corso di vari interventi nei confronti dei trasportatori e pescatori di frodo, che dalla vendita dei prodotti avrebbero guadagnato oltre 30mila euro.

Sono in corso verifiche per individuare la provenienza e la destinazione dei prodotti e accertare la natura fiscale degli illeciti.

ARGOMENTI

cronaca
guardia di finanza
Manfredonia
prodotti ittici
sequestro

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(400717)
  [1]=>
  int(401791)
  [2]=>
  int(401730)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!