La legge di bilancio 2022 approvata dalla Regione Puglia comprende il finanziamento di ben 12 Scuole di specializzazione di medicina per l’Università di Foggia, con un onere complessivo di poco inferiore ai 17 milioni di euro.
Un intervento che porta la dotazione complessiva di scuole di specializzazione dell’Università di Foggia e del Policlinico “Riuniti” a 33.
«Si tratta di un risultato importante che deve essere considerato come punto di partenza per raggiungere traguardi più ambiziosi», ha dichiarato il Magnifico Rettore dell’Ateneo Pierpaolo Limone. «La crisi causata dalla pandemia ha messo ancora più in evidenza l’importanza di un sistema sanitario efficace, efficiente e, soprattutto, altamente qualificato. Il ruolo dell’alta formazione medica e, in particolare, delle scuole di specializzazione di area sanitaria è fondamentale nel garantire la qualità del sistema sanitario. Al contempo, gli atenei del territorio hanno la fondamentale missione di offrire ai propri giovani una formazione post lauream sempre più ricca, in grado anche di attrarre i più capaci e brillanti da altre Regioni per rafforzare la qualità dell’assistenza sanitaria».
Limone ha ringraziato il presidente della Regione Michele Emiliano e l’assessore al Bilancio Raffaele Piemontese per «la sensibilità e l’attenzione ancora una volta mostrate verso l’Università di Foggia».