SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

La traslazione del corpo di San Pio nella cripta della grande Chiesa

La mattina di domenica 3 aprile, l’urna con la reliquia del corpo di Padre Pio sarà traslata dal Santuario di San Maria delle Grazie alla cripta della grande chiesa a lui dedicata. La cerimonia inizierà a partire dalle ore dieci nel Convento dei Cappuccini e terminerà con la solenne concelebrazione delle 11,30 presieduta dall’arcivescovo di…
l'edicola

La mattina di domenica 3 aprile, l’urna con la reliquia del corpo di Padre Pio sarà traslata dal Santuario di San Maria delle Grazie alla cripta della grande chiesa a lui dedicata.

La cerimonia inizierà a partire dalle ore dieci nel Convento dei Cappuccini e terminerà con la solenne concelebrazione delle 11,30 presieduta dall’arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo Padre Franco Moscone, presidente della fondazione Casa Sollievo della Sofferenza e direttore generale dei Gruppi di preghiera fondati dal santo cappuccino.
La traslazione del corpo di San Pio rientra tra le iniziative promosse dalla fraternità cappuccina di San Giovanni Rotondo nell’ambito della Quaresima.
Il primo trasferimento delle reliquie di Padre Pio dalla cripta della chiesa di Santa Maria delle Grazie nella chiesa progettata dall’Architetto Renzo Piano è avvenuto il 19 aprile 2010.Da allora, ogni anno e per tutto il periodo invernale, Padre Pio ritorna nella cripta in cui era stato sepolto all’indomani della sua morte. Come si ricorderà, l’esumazione del corpo di San Pio è avvenuta nella notte tra il 2 e il 3 marzo 2008, nel quarantesimo del suo transito al Cielo. Successivamente, dal 24 aprile al 23 settembre 2009, la salma di Padre Pio è stata esposta alla venerazione dei fedeli al termine di un opportuno trattamento di conservazione del corpo. Da allora, ad eccezione della punta delle dita, Padre Pio si presenta rivestito dell’abito di san Francesco con i mezzi guanti di lana che proteggono le stimmate e il volto coperto da una maschera di silicone con le sue sembianze.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!