SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

La precisazione di Tre Fiammelle: «Dopo l’interdittiva, obiettivo trasparenza»

Con il controllo giudiziario disposto il 19 settembre 2023 dal Tribunale ordinario di Bari con un proprio decreto, Tre Fiammelle ha intrapreso un percorso di rinnovamento e trasparenza confermando il proprio impegno verso la legalità. A chiarirlo sono i vertici della cooperativa, che si occupa di servizi di pulizia in edifici pubblici e che in…
6 MINUTI DI LETTURA
l'edicola
14 MINUTI DI LETTURA

Con il controllo giudiziario disposto il 19 settembre 2023 dal Tribunale ordinario di Bari con un proprio decreto, Tre Fiammelle ha intrapreso un percorso di rinnovamento e trasparenza confermando il proprio impegno verso la legalità. A chiarirlo sono i vertici della cooperativa, che si occupa di servizi di pulizia in edifici pubblici e che in passato era stata destinataria di una interdittiva antimafia firmata dall’ormai ex prefetto foggiano Maurizio Valiante.

La trasparenza

Il nuovo consiglio di amministrazione di Tre Fiammelle, che a suo tempo non aveva esitato a definirsi sorpresa per l’adozione del provvedimento adottato dal prefetto di Foggia e di conseguenza aveva deciso di impugnarlo davanti alla magistratura, fa sapere ora di aver «adottato misure di rigore interno che garantiscono l’integrità delle attività aziendali e il rispetto delle normative vigenti».

La precisazione

Il nuovo consiglio di amministrazione di Tre Fiammelle, infine, chiarisce anche come la cooperativa continui «a operare con successo nel settore dei servizi integrati e del facility management, consolidando la propria reputazione come partner affidabile per enti pubblici e privati».

CORRELATI

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!