A partire da fine maggio Foggia sarà connessa con Monaco di Baviera, uno dei più importanti hub internazionali in Europa.
Il volo, operato dalla Lumiwings, sarà attivo fino a ottobre, con frequenza bisettimanale (martedì e sabato) e consentirà una connessione strategica tra la Puglia settentrionale e la Germania.
L’avvio del collegamento con Monaco di Baviera, evidenzia il presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile, «è il risultato di un disegno ambizioso e quanto mai concreto che abbiamo pensato sin da subito in sinergia con la Regione e gli stakeholder per rafforzare il “Gino Lisa” e rispondere alle richieste avanzate dalla comunità dauna e non solo, di connessioni internazionali».
«Una porta strategica verso il cuore dell’Europa»
Con questo nuovo volo «avviamo anche il network internazionale dello scalo foggiano e rispondiamo alle esigenze di un’utenza sempre più internazionale, favorendo sia il turismo incoming sia le opportunità per i nostri cittadini e le imprese locali». Monaco, sottolinea Vasile, «rappresenta una porta strategica verso il cuore dell’Europa e siamo certi che questa nuova rotta contribuirà in maniera significativa alla crescita del traffico aereo da e per l’aeroporto “Gino Lisa”».
Per il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il nuovo volo unisce Foggia «a uno dei più importanti hub europei, facilitando scambi commerciali, culturali e turistici. Il Gargano e tutto il territorio circostante – evidenzia – avranno un accesso privilegiato ai mercati tedeschi e centro-europei, favorendo una crescita economica e turistica».
Il volo per Monaco, aggiunge il vice presidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese, «ci connette con il cuore dell’Europa» e «rappresenta una straordinaria opportunità per il territorio, perché favorisce il turismo, gli scambi commerciali e la mobilità dei cittadini e dimostra ancora una volta quanto sia fondamentale proseguire con determinazione nell’investire sull’infrastruttura aeroportuale».
«Ora un distaccamento fisso dei vigili del fuoco al “Gino Lisa”»
Piemontese, annunciando il volo per Monaco di Baviera, torna a rivolgere un appello a «un impegno condiviso tra Regione Puglia, Governo nazionale e Aeroporti di Puglia per garantire il distaccamento fisso dei vigili del fuoco, già inserito nel Piano di sviluppo aeroportuale con un finanziamento di 9 milioni di euro sul Fondo di sviluppo e coesione della Regione Puglia, così da rendere il “Gino Lisa” ancora più operativo e competitivo a livello nazionale e europeo».