«L’inverno è qui ed il freddo si fa già sentire. I primi ad avvertirlo sono proprio i nostri amici senza dimora. Ci chiedono aiuto ed indirettamente lo chiedono a tutta la città». Sono le parole di Michele Tataranni, presidente di In.Con.Tra. L’ associazione di volontariato da più di dieci anni contrasta situazioni di povertà e lotta contro lo spreco donando beni di prima necessità a persone più bisognose in condizioni di assoluta povertà e senza fissa dimora. Sono molti i cittadini che nei mesi invernali donano, tra indumenti, medicine e beni alimentari, anche coperte di lana per ripararsi ed affrontare l’emergenza freddo ormai alle porte.
Quest’anno c’è una novità che vuole coinvolgere e sensibilizzare più cittadini possibili. Grazie all’iniziativa “Felicità al quadrato” chi cuce ad uncinetto può donare, oltre a coperte usate anche un quadrato di lana fatto in casa, dalle dimensioni di 20 centimetri quadrati e di vari colori, per dare vita all’arcobaleno di solidarietà rappresentato da nuove coperte di lana utili a scaldare le notti gelide di questo inverno. L’idea è promossa dall’associazione di volontariato In.Con.Tra con l’aiuto dei detenuti dell’associazione Made in Carcere e con l’esperienza degli anziani della cooperativa Agea che hanno il compito di unire tutti i quadrati di lana donati.
I donatori possono consegnare il quadrato di lana ad In.Con.Tra, nei punti di raccolta a Piazza Balenzano, tutte le sere dalle 20 alle 22; in via Barisano da Trani 15 al Q.re San Paolo, tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 17; Venerdì 22 ottobre in piazza Aldo Moro, Stazione Centrale, dalle ore 16 alle ore 20 dove si posizione il Camper pronto a raccogliere tutti i quadrati di lana e le coperte usate.
«La felicità al quadrato – conclude Michele Tataranni – è questo che vogliamo donare. Camminare assieme alla comunità cittadina è quello che ci caratterizza».
Per maggiori informazioni contattare il numero 371 4361724