Intrigo e suspance sull’isola di Venere tornano protagonisti in Operazione Venere firmato da Diego Zandel e edito da Oltre Edizioni (pp.238). In realtà si tratta di una riedizione, la prima volta il romanzo apparve nel 1996 nella collana Segretissimo di Mondadori.
In questa spy story, che fa parte di una trilogia, l’autore racconta la seconda avventura a bordo della nave da crociera Esperia. Siamo negli anni Novanta a Cipro a vent’anni di distanza dall’occupazione turca di un terzo dell’isola. Proprio durante la crociera, esplode l’offensiva di un gruppo di estremisti greco-ciprioti, che cerca di suscitare l’attenzione sulla sofferenza della loro gente.
Lo scrittore e saggista Diego Zandel, di origine fiumana, ma romano d’adozione, è nato nel campo profughi di Servigliano, nelle Marche da genitori esuli fiumani. La sua origine ha profondamente influenzato i suoi libri soprattutto i thriller.
Adrenalina pura e tanta azione caratterizzano questo romanzo dove avventura, mistero, insieme ad affascinanti paesaggi di sottofondo si intrecciano tenendo incollato il lettore fino all’ultima pagina.