SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

La forza della debolezza nel nuovo percorso musicale di Mr. Weak

Un “uomo-mano” fronteggia con fermezza il ringhio minaccioso di un lupo inferocito. Sarà questa la copertina (illustrata da Anna Franca Coviello) di Mr Weak, ultimo singolo di Matteo Palermo, chitarrista e compositore pugliese, in uscita il 21 gennaio 2022 su tutte le piattaforme digitali e in tutto il mondo, grazie alla distribuzione di Sony Music…
l'edicola

Un “uomo-mano” fronteggia con fermezza il ringhio minaccioso di un lupo inferocito. Sarà questa la copertina (illustrata da Anna Franca Coviello) di Mr Weak, ultimo singolo di Matteo Palermo, chitarrista e compositore pugliese, in uscita il 21 gennaio 2022 su tutte le piattaforme digitali e in tutto il mondo, grazie alla distribuzione di Sony Music Italy e al publisher internazionale PA74 Music, che garantirà l’uscita anche in Cina e Russia. Il rocker, autore delle musiche e del testo, in collaborazione con Francesco Valentino e Domenico Capobianco, ha già all’attivo un EP composto da sei pezzi in lingua inglese, uscito nel 2019 (“A Coffee with Nietzsche”) ed è reduce dal Sanremo Rock Festival, dove si è aggiudicato un posto nelle finali nazionali al teatro Ariston.

Chi è il Mr Weak del titolo? 
«Mr Weak è un’entità immaginaria che abbiamo voluto rappresentare in copertina come un uomo-mano che si contrappone ad un lupo ringhioso. Weak simboleggia chi è debole, in senso lato, generale: chi lo è economicamente, socialmente, psicologicamente. È la parte più umana dell’esistere, che nel pezzo viene connotata come quella più bella, più affine ai valori essenziali dell’essere umano, contrapposta invece ai nostri tratti più ferini, più bestiali».
L’eterna lotta tra il lato oscuro della forza e quello più luminoso, insomma. Chi prevale alla fine?
«La parte apparentemente più debole, più remissiva, quella che resta più vicina alla vera natura umana, alle sue fondamenta, al rispetto della sacralità della vita».
Da dove viene l’idea? C’è stato un momento preciso in cui è scattato qualcosa?
«Non proprio. È frutto di diverse esperienze personali, tra cui la mia militanza nella lotta sindacale. Sono abituato a pensare che nessuno debba essere lasciato indietro, un insegnamento che mi è stato trasmesso anche dalla mia famiglia. I miei brani hanno sempre avuto uno sfondo sociale e ho sempre attribuito alla musica un ruolo fondamentale nello sviluppo della coscienza civile. Mr Weak nasce nel 2018 ma mi sono preso diverso tempo per rivedere gli arrangiamenti finché non ha assunto esattamente la forma che avevo in mente». 
La pandemia ha indotto modifiche nel testo o nella parte musicale?
«Ho continuato a lavorare alle musiche. Il testo era già scritto ed è rimasto inalterato. Però sia il Covid che alcuni episodi della recente attualità mi hanno fatto capire quanto il testo fosse allineato con alcuni temi centrali della contemporaneità. Penso ad esempio al caso Gregoretti e ai migranti a cui è stato negato aiuto dalle istituzioni». 
Questo è il terzo singolo pubblicato dopo “A Coffee with Nietzsche”, il suo primo EP. Sta lavorando ad un nuovo album?
«Sì, avevo già pubblicato “Queen of the hill” e “Love is imperfect”. Sto effettivamente lavorando ad un nuovo album, ma vi rientrerà soltanto Mr Weak perché, come dicevo, è l’inizio di un percorso nuovo. Tra l’altro l’album sarà misto, con canzoni in italiano e in inglese, ma manterrà il sound di Mr Weak».
Questo brano è il primo prodotto di un progetto chiamato Vitriol Project.
«È un progetto avviato con Mimmo Capobianco e Francesco Valentino, con cui ho scritto Mr Weak. Ad un certo punto ho sentito l’esigenza di dare un nome non solo ai musicisti che lavorano con me ma anche ai videomaker, ai grafici e a tutti gli artisti con cui collaboro. Vitriol Project vuole rappresentare tutte queste persone e racchiude il lavoro di tutti questi creativi. Tutti pugliesi».

CORRELATI

Cultura e Spettacoli","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35485" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!