SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

“La Fontana racconta” al Museo Civico di Bari

Dopo essere stata ospitata in diversi comuni della regione, riparte da Bari, e più precisamente dal Museo Civico, la mostra fotografica itinerante “La Fontana racconta”, l’esposizione dell’Acquedotto Pugliese dedicata alla storica fontanina in ghisa, che già dal secolo scorso era ubicata in varie piazze dei centri pugliesi. Rispetto agli allestimenti precedenti, quello del capoluogo pugliese…
l'edicola

Dopo essere stata ospitata in diversi comuni della regione, riparte da Bari, e più precisamente dal Museo Civico, la mostra fotografica itinerante “La Fontana racconta”, l’esposizione dell’Acquedotto Pugliese dedicata alla storica fontanina in ghisa, che già dal secolo scorso era ubicata in varie piazze dei centri pugliesi.

Rispetto agli allestimenti precedenti, quello del capoluogo pugliese è stato totalmente rivisitato nei contenuti e arricchito con foto inedite e oggetti della tradizione popolare.
Simbolo della conquista dell’acqua, di un cambiamento epocale in un terra caratterizzata dalla scarsità di risorse idriche, l’avvento della fontanina ha contribuito ad una vera rivoluzione culturale e sociale migliorando le condizioni igienico sanitarie di ciascun individuo.
La mostra, che si avvale del patrocinio del Comune di Bari e della Regione Puglia, si presenta con nuove foto, nuovi oggetti d’uso domestico, nuove teche e pannelli divulgativi. E’ stata anche ripensata nel segno della sostenibilità, a cominciare dai materiali utilizzati per l’allestimento perfettamente riciclabili.
“La Fontana racconta” si compone di 100 scatti, ma si possono ammirare anche diversi manufatti risalenti al secolo scorso e destinati all’approvvigionamento, al trasporto, al consumo e alla conservazione dell’acqua prima della costruzione dell’Acquedotto Pugliese. E così anfore, vasi, recipienti e alcuni oggetti destinati all’igiene personale, provenienti da collezioni private, fanno parte di questa esposizione fotografica che ha l’obiettivo di conservare la memoria  della fontanina pubblica.
 “Dopo il successo ottenuto in numerosi comuni della regione, siamo onorati di inaugurare a Bari una nuova tappa della mostra dedicata alla fontanina, simbolo indiscusso dell’Acquedotto Pugliese. Attraverso tanti splendidi scatti fotografici, da quelli più antichi in bianco e nero a quelli più recenti, si racconta una storia che appartiene all’intera comunità pugliese. La storia di un cambiamento epocale, di un popolo che grazie all’avvento dell’acqua pubblica ha raggiunto il benessere, lo sviluppo e il progresso”, dichiara il presidente di Aqp, Domenico Laforgia.
 La rassegna fotografica sarà aperta al pubblico tutti giorni dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 18,00 alle 20,30.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!