Gli artisti, i musicisti, le maestranze, la direzione del Teatro Petruzzelli e tutti i suoi dipendenti, sono vicini alla famiglia di Yuri Kerpatenko, il direttore d’orchestra capo del teatro drammatico di Kherson intitolato a Nikolai Kulish, a cui è stata tolta la vita essersi rifiutato di collaborare con gli occupanti, restando fedele al suo Paese.
«Da tutti noi le più care e sentite condoglianze a tutti i suoi cari!« »
Sul profilo Facebook ufficiale del Teatro Petruzzelli è stato condiviso il post del Ministero della Cultura e della Politica dell’Informazione dell’Ucraina che ripercorre la storia umana ed artistica di Kerpatenko.
Il Teatro Petruzzelli in nome del maestro ucraino Kerpatenko morto per difendere il suo paese
di Redazione
ARGOMENTI
CORRELATI
Taranto, nasce la Fondazione per il rilancio dello sport: da Ferrarese un assegno da 50mila euro
Di Gabriella CasabonaQuelle presenze femminili che abitano nei castelli di Puglia e Basilicata: viaggio tra leggende e suggestioni
Di Filippo Strozzistring(0) ""