«Le Instagram Stories sono fondamentali per costruire il proprio brand identity». Parola di Ezio Totorizzo, autore di “Un mondo di stories” con prefazione di Gianluca Marchi, ordinario di Economia e Gestione delle imprese all’Università di Modena e Reggio Emilia. Il libro, edito da Dario Flaccovio, Collana Web Book (pp.230, 26.00 euro) è un manuale per chi è alla ricerca di un vantaggio competitivo per superare la concorrenza e potenziare la propria strategia di business attraverso innovativi strumenti di comunicazione. Totorizzo, nato a Palo del Colle, 31 anni, è digital strategist e docente di web, cura strategie e progetti digitali per aziende che vogliono innovarsi nella comunicazione online. Ha esordito con un blog di viaggi e lifestyle ma ben presto ha seguito per passione e per lavoro i trend del social media marketing riuscendo a dar vita a progetti che hanno raggiunto i trending topic e milioni di utenti online.
«Un mondo di Stories è il primo libro in Italia che analizza il fenomeno delle Stories e dei new media come nuovo strumento di comunicazione per Brand, aziende e appassionati di Digital Marketing.
Le Stories sono immediate, fresche e innovative e danno la possibilità di creare una grande empatia con la propria audience. Per questo motivo consiglio di utilizzare Storie, Dirette, Gif e Filtri a chi ha voglia di accendere nuovamente i riflettori sulla propria Storia», spiega l’autore.
Nel 2016 è stato introdotto il formato Storie nella comunicazione web e questo momento ha segnato una rivoluzione nel mondo digitale che per la prima volta vive la spontaneità di brevi video di 15 secondi che raccontano in modo più autentico il nostro quotidiano. Inoltre con oltre 500 milioni di utilizzatori di Storie al giorno, Instagram ha dato la possibilità a Brand e aziende di mostrare un volto inedito ed emozionale ai propri clienti.
«Durante le mie lezioni e consulenze con aziende che hanno voglia di comunicare in modo fresco e inedito mi viene spesso chiesto quale strumenti inserire in un piano di marketing in grado di potenziare la Brand Identity e l’empatia con i propri clienti. Per questo ho scritto questo libro dove vengono dati consigli pratici, presentate case history e raccolti pareri di giornalisti, agenzie di comunicazione, digital influencer su come strutturare una diretta perfetta, come raccontarsi nelle Storie e quali strumenti innovativi utilizzare nella propria strategia di marketing. Inoltre è un libro per studenti di marketing, appassionati di comunicazione digitale, aziende, brand e liberi professionisti, ma anche amanti di Instagram e dei Social Media», conclude Totorizzo.
Il testo è molto pratico e si avvale di contributi di esperti del settore che hanno valorizzato il racconto del fenomeno delle Stories. Da Domingo Iudice, capo creativo dell’agenzia pugliese Brainpull e Co-founder di Pescaria, a Manuela Vitulli, nota influencer e blogger pugliese che ha illustrato il fenomeno delle Storie e come questo possa essere uno strumento di promozione. E ancora Carlo Caroppo, social media manager per PugliaPromozione, che ha presentato un’analisi dettagliata sull’uso dei new media anche per la pubblica amministrazione, Felice Florio (Redazione “Open”), Bianca Chiriatti (“La Gazzetta del Mezzogiorno”), Roberta Longo (freelance). Tutti hanno analizzato il cambiamento nel modo di fare informazione attraverso l’uso delle Storie e delle dirette.
Dunque “Un mondo di stories” approfondisce l’importanza dei social network nel rapportarsi al proprio pubblico e la creazione di contenuti e progetti di successo per restare sempre al passo con i tempi.