SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Gli eventi di primavera della Camerata Musicale Barese

Novità per gli abbonamenti della 80ª Stagione della Camerata Musicale Barese: un mini abbonamento per 4 spettacoli di “primavera”. Primo appuntamento l’8 marzo al TeatroTeam con la Compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre che presenterà la sua nuova produzione: “Back To Dance”. Giulia Staccioli, insieme all’attivo contributo artistico dei danzatori in scena, firma uno spettacolo che…
l'edicola

Novità per gli abbonamenti della 80ª Stagione della Camerata Musicale Barese: un mini abbonamento per 4 spettacoli di “primavera”.

Primo appuntamento l’8 marzo al TeatroTeam con la Compagnia Kataklò Athletic Dance Theatre che presenterà la sua nuova produzione: “Back To Dance”. Giulia Staccioli, insieme all’attivo contributo artistico dei danzatori in scena, firma uno spettacolo che accosta frammenti differenti, inediti e di repertorio, portabandiera di un messaggio di speranza: “raccogliamo tutti i pezzi, ricostruiamoci, rigeneriamoci, mostriamoci nuovi, ma sempre fedeli a noi stessi”. Insomma, torniamo a ballare!… La chiave di lettura offerta dallo spettacolo vuole essere positiva: giocando con l’ironia, l’energia e l’intensità proprie dello stile Kataklò, Back to Dance dà voce ai bisogni e ai desideri che ci hanno accomunato nell’ultimo periodo: camminare liberi tra la gente facendosi trasportare dal flusso, sentirsi parte di un tutto che si muove con decisione nella stessa direzione, un abbraccio, delicato o scontroso, purché sia fisico, ritrovarsi ad una festa e scatenarsi senza pensieri. 
Il 12 aprile, questa volta al Teatro Piccinni, un altro balletto con la Compagnia “Tocnadanza” in “Io Maria, Lei Callas”.  Un mito che racchiude due personalità consapevoli una dell’altra, vivendo in una stessa donna, in uno stesso corpo, in una stessa anima; “Ci sono due persone in me: mi piacerebbe essere Maria, ma devo vivere all’altezza delle aspettative della Callas”. Una personalità travagliata dalla vita, infanzia, maturità e amori, l’altra vissuta in una dimensione d’arte che la porta ad essere unica nella sua voce e nell’interpretazione dei personaggi, creando un mito irraggiungibile perché unico. Umanità e Arte, Maria e Callas. Un “Tacer cantando” dove Maria è risucchiata nelle viscere del suo tormento e dove Callas libera quello che lei è veramente, trasformando il suo canto in libertà. Sincronico, scuro come la Voce. Sontuoso, tragico: la plasticità perfetta di Io Maria, Lei Callas, coreografia e regia di Michela Barasciutti, si coniuga con una potenza emozionale straordinaria.
E si prosegue con due grandi appuntamenti musicali a maggio al Teatro Petruzzelli: il 4 la grande interprete del dialogo Noa in “My Funny Valentine”. Noa ha scelto uno standard del jazz che rappresenta il suo desiderio di comunicare al mondo l’Amore, necessario, indispensabile e insostituibile specialmente in questa fase critica della storia degli esseri umani.  
A seguire il 26 maggio Giovanni Allevi in “Estasi Piano Solo Tour”.  Il nuovo tour del Maestro Allevi, tra suggestive melodie e ritmiche intense è partito da Roma il giorno di Capodanno per toccare i maggiori teatri italiani e europei come il Konzerthouse di Vienna, il Tonhalle di Zurigo ed il Kursal di Locarno. 
Per informazioni e prenotazioni 080/521.19.08 – www.cameratamusicalebarese.it.
 

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!