SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Dieci anni in “Equilibrio dinamico”

La compagnia Equilibrio Dinamico Dance Company celebra i dieci anni dalla sua fondazione con lo spettacolo Ten to Ten. Equilibrio Dinamico, realizzato in collaborazione con il Teatro pubblico pugliese, che andrà in scena il prossimo 22 dicembre alle 20,30, sul palcoscenico del Teatro Piccinni di Bari. In programma nuove creazioni in prima assoluta ed estratti…
l'edicola

La compagnia Equilibrio Dinamico Dance Company celebra i dieci anni dalla sua fondazione con lo spettacolo Ten to Ten. Equilibrio Dinamico, realizzato in collaborazione con il Teatro pubblico pugliese, che andrà in scena il prossimo 22 dicembre alle 20,30, sul palcoscenico del Teatro Piccinni di Bari.

In programma nuove creazioni in prima assoluta ed estratti dal repertorio internazionale della compagnia nata nel 2011 per volere della danzatrice e coreografa Roberta Ferrara, come strumento, mezzo utile per giovani che hanno la volontà di esplorare e sperimentare.
«Equilibrio Dinamico non è una compagnia d’autore ma di repertorio – afferma la fondatrice e direttrice artistica Roberta Ferrara -. Vogliamo indagare l’umano in tutte le sue sfaccettature e per questo abbiamo chiamato diversi coreografi con cui ci siamo sempre messi in dialogo. Da quando abbiamo iniziato nel 2011 sono già trascorsi dieci anni. Bisogna, dunque, festeggiare rimanendo però sempre fedeli al nostro credo artistico, sincero e concreto, che rifiuta le mode del momento».
Fulcro della serata sarà la nuova creazione commissionata appositamente da Roberta Ferrara per il decennale di Equilibrio Dinamico ad Aida Vainieri, storica esponente del Tanztheater Wuppertal-Pina Bausch, in una residenza pensata da Roberta Ferrara. Ispirandosi ai versi di Alda Merini, Vainieri ha creato per quattro danzatori di Equilibrio Dinamico Profondo, suggestivo lavoro che il 22 dicembre debutterà in prima assoluta sulle musiche di Arvo Pärt.
Sul palco del Teatro Piccinni andranno in scena oltre quaranta danzatori tra i professionisti della compagnia e i giovani in formazione del progetto Equilibrio Dinamico Ensemble. Il progetto coreografico della serata è concepito e diretto da Roberta Ferrara e ha coinvolto, oltre la Vainieri, alcuni artisti internazionali come l’israeliano Guy Shomroni, già membro della Batsheva Dance Company e assistente di Ohad Naharin protagonista della residenza dall’11 al 15 dicembre al Teatro Comunale di Putignano e il belga Brandon Lagaert, performer dei Peeping Tom, in residenza dal 17 al 20 dicembre al Teatro Comunale di Ruvo di Puglia.
Tra i coreografi coinvolti in qualità di pedagoghi spiccano inoltre l’olandese Imre van Opstal, autrice legata al Nederlands Dans Theater e l’italo-spagnolo Pablo Girolami, a capo della propria compagnia Ivona.
A completare il ricco programma della serata la proiezione di due opere di videodanza coprodotte da Equilibrio Dinamico insieme al festival americano l’Experimental Film Virginia, una mostra fotografica negli spazi del foyer che ripercorre attraverso le immagini la storia della compagnia e un dj set con azioni coreografiche estemporanee.

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!