SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Da Tokyo a Bisceglie per il romanzo “Tutti gli indirizzi perduti”: ospite Laura Imai Messina

Sarà Laura Imai Messina l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro, con il romanzo “Tutti gli indirizzi perduti” (Einaudi). La data da segnare è venerdì 22 novembre, per una delle poche presentazioni della scrittrice in Puglia. L’autrice si è trasferita a Tokyo, dove ha conseguito un dottorato in Letteratura e, attualmente, insegna italiano nelle…
2 MINUTI DI LETTURA
6 MINUTI DI LETTURA

Sarà Laura Imai Messina l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro, con il romanzo “Tutti gli indirizzi perduti” (Einaudi).

La data da segnare è venerdì 22 novembre, per una delle poche presentazioni della scrittrice in Puglia. L’autrice si è trasferita a Tokyo, dove ha conseguito un dottorato in Letteratura e, attualmente, insegna italiano nelle più prestigiose università. Oltre a scrivere romanzi, saggi e storie per ragazzi, collabora con inserti culturali italiani e con la radio- televisione giapponese Nhk.

La programmazione

Giancarlo Visitilli, il 5 novembre, aprirà invece la programmazione del mese. “Prof, te la imparo io” (La Meridiana) sarà presentato dall’autore barese. Il 6 novembre ci sarà il biscegliese Demetrio Rigante col suo “Tra fèrue e seléinzie de négghie” (De Feudis Editore), a sostegno di una raccolta fondi per l’Adisco. La libreria ospiterà tre appuntamenti della XVI edizione della rassegna di teatro e musica “Anima mea” e poi si parlerà di diritti umani con “Art for Rights”, a cura della sezione biscegliese di Amnesty International. Infine le iniziative per le scuole con #ioleggoperchè, dal 9 al 17.

Il gruppo di lettura

Si terrà il 12 novembre l’incontro mensile col gruppo di lettura “Trucioli”, curato da Ilenia Caito. Il libro scelto è “Quel maledetto Vronskij” (Bur) di Claudio Piersanti. Il 19, appuntamento con “Loro di Napoli”, col libro “Partenope, plurale” (Marotta e Cafiero) di Deborah Divertito, criminologa. Protagonisti degli ultimi due incontri l’autrice biscegliese Michela Barbangela col suo “Abbracciami con le tue ali” (Laterza), e Marco Petrella con la graphic novel “Si muove la città” (Quinto Quarto).

ARGOMENTI

bat
bisceglie
Laura Imai Messina
romanzo

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!