SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Da Mendelssohn a Chopin: tutto esaurito al Petruzzelli di Bari per il recital di Nikolai Lugansky

Tutto esaurito per il recital di Nikolai Lugansky, in programma questa sera alle 19.00, nell’ambito della Stagione Concertistica 2024 che si è aperta ieri con “Fidelio” di Ludwig van Beethoven. In programma di Felix Mendelssohn 6 Lieder ohne Worte, di Fryderyk Chopin Ballata n. 3 in La bemolle maggiore, op. 47, Notturno in Re bemolle…
2 MINUTI DI LETTURA
l'edicola
5 MINUTI DI LETTURA

Tutto esaurito per il recital di Nikolai Lugansky, in programma questa sera alle 19.00, nell’ambito della Stagione Concertistica 2024 che si è aperta ieri con “Fidelio” di Ludwig van Beethoven.

In programma di Felix Mendelssohn 6 Lieder ohne Worte, di Fryderyk Chopin Ballata n. 3 in La bemolle maggiore, op. 47, Notturno in Re bemolle maggiore, op. 27 n.2, Ballata n. 4 in fa minore, op. 52, di Sergej Rachmaninov Variazioni su un tema di Chopin op. 22 e Preludi n. 1, 9, 3, 7, 4, 5, op. 23.

Celebre per le interpretazioni delle opere di Rachmaninov, Prokof’ev, Chopin e Debussy, Nikolai Lugansky ha ricevuto numerosi premi discografici e altrettanti riconoscimenti artistici grazie alla versatilità delle sue interpretazioni.

Mercoledì 31 gennaio alle 20.30 è in cartellone il concerto del Quartetto Jerusalem, composto da Alexander Pavlovsky (violino), Sergej Bresler (violino), Ori Kam (viola) e Kyril Zlotnikov (violoncello).

Il programma propone: di Bedřich Smetana, Quartetto per archi n. 1 in mi minore e Z mého života (Dalla mia vita), di Dmítrij Šostakóvič Quartetto n. 2, in La maggiore, op. 68, di Ludwig van Beethoven, Quartetto per archi n. 8 in mi minore, op. 59 n. 2 “Razumowsky”.

CORRELATI

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!