SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Biennale dei Racconti d’impresa con Laura Curino

Domani, sabato 30 ottobre, alle 21, al Teatro Kismet di Bari, prosegue la prima edizione della Biennale dei Racconti d'Impresa, ideata e organizzata dal Club delle Imprese per la Cultura di Confindustria Bari e BAT, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e del Comune di Bari, oltre al sostegno di numerose aziende private.…

Domani, sabato 30 ottobre, alle 21, al Teatro Kismet di Bari, prosegue la prima edizione della Biennale dei Racconti d’Impresa, ideata e organizzata dal Club delle Imprese per la Cultura di Confindustria Bari e BAT, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e del Comune di Bari, oltre al sostegno di numerose aziende private.

L’obiettivo della manifestazione, che si chiuderà il 6 novembre, è raccontare storie d’impresa attraverso la letteratura, il teatro, il cinema e le arti visive, mentre il tema principale viene sviluppato attorno alle ‘Relazioni’. 
Nella seconda giornata, sul palcoscenico del Kismet, va in scena la pièce di e con Laura Curino «Partita doppia»: un dialogo immaginario e a più voci tra imprenditori, che in epoche e in situazioni geograficamente e culturalmente diverse, hanno cercato di coniugare la dimensione del profitto economico con la creazione di un benessere sociale e ambientale per tutti.
Domenica 31, dalle 10 alle 12 al Kismet, sarà la volta di un laboratorio teatrale per imprenditori,  sulle tecniche della narrazione, intitolato «Le parole per dire ciò che ancora non c’è», a cura di Laura Curino.  
Tutti gli appuntamenti in programma sono gratuiti, con prenotazione e green pass obbligatorio (https://biennaleraccontiimpresa.it)

ARGOMENTI

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!