Al via domani, 29 aprile, al Multicinema Galleria di Bari, la rassegna “Mai visti” dedicata al grande cinema internazionale che spesso non trova adeguato spazio nella programmazione italiana.
Film appassionanti, rocamboleschi, commoventi e sempre intensi, diretti dalle più interessanti firme del panorama mondiale.
Realizzata dall’associazione Utòpia 2100 per la direzione artistica di Enzo Augusto, in collaborazione col Multicinema Galleria e l’associazione Pool, “Mai visti” torna nel multisala barese per la terza edizione.
La rassegna intende realizzare una nuova proposta cinematografica alternativa a quella “da cassetta”, con lungometraggi mai proiettati a Bari e che solitamente trovano spazio nei migliori festival internazionali. L’evento vuole dunque proporre una risposta all’omologazione della distribuzione cinematografica, spesso appiattita sulle proposte per il grande pubblico e poco incline a scommettere su titoli di alto livello culturale e artistico.
Il direttore artistico Enzo Augusto ha realizzato una selezione avventurosa, che intreccia stilemi e codici linguistici, passando agevolmente dal thriller investigativo alla commedia francese per poi arrivare alla provocazione indipendente, oltrepassando i limiti di genere così da proporre una collezione di film affascinanti e memorabili.
La prima pellicola della terza edizione di “Mai visti” è “A white, white day – Segreti nella nebbia”, il lungometraggio drammatico di Hlynur Palmason, che sarà proiettato al Multicinema Galleria venerdì 29 aprile alle ore 20,45.
Il 13 maggio sarà la volta di “La brava moglie” di Martin Provost, il 27 maggio, infine, di “Bad luck banging or loony porn – Sesso sfortunato o follie porno” di Radu Jude.