Nel mito, descritto per la prima volta da Platone, Atlantide è un’isola sprofondata nel mare a seguito della sconfitta della sua flotta navale durante l’invasione di Atene. Ciò avvenne per mano di Poseidone, dio del mare, che la fece inghiottire dalle acque, insieme ai suoi tesori, frutto delle conquiste lungo il Mediterraneo, la sua cultura e la sua civiltà, tenendole così imprigionate e conservate. Per Fabio Barnaba, compositore, arrangiatore e pianista pugliese, “Atlantide” è il primo album personale che rappresenta un percorso, musicale e formativo, realizzato grazie alla Programmazione Puglia Sounds Record 2020/2021” Regione Puglia – FSC 2014/2020 – Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro”, edito da Stranamente Music di Rosario Sportelli. L’album, anticipato dall’uscita del brano e del video “Atlantide part I” lo scorso ottobre, è stato pubblicato su tutte le piattaforme musicali digitali e anche in formato fisico qualche settimana dopo.
È un progetto di musica classica proposta in chiave moderna, composto da nove tracce che rappresentano un viaggio. Questo conduce l’ascoltatore alla scoperta di sonorità acustiche minimali contaminate da suoni elettronici, da intrecci e contrappunti orchestrali. Il processo creativo si basa sulla ricerca introspettiva di un luogo felice, prospero di idee e di vita non ancora consumata dalla frenetica condizione umana, come si evince dalla dolcezza del brano “Martina”, scritto per la nascita della nipotina.
Avvicinatosi alla musica in tenera età, Fabio Barnaba si è diplomato in Pianoforte all’Istituto Musicale “G. Paisiello” di Taranto e in Composizione tradizionale al Conservatorio di “S. Cecilia” di Roma. Proprio qui, tra le numerose attività di specializzazione, ha seguito i Masterclass in Musica da Film con il premio Oscar Nicola Piovani e il premio Oscar Luis Bacalov. Negli anni ha collaborato con molti artisti tra i quali Nek, Tiromancino, la band belga Hooverphonic, nota in tutto il mondo, Francesco Gabbani per cui scrive gli archi del brano “Occidentalis Karma” vincitore del Festival di Sanremo nel 2017, gli Stadio con cui collabora al brano “Un giorno mi dirai”, vincitore del festival di Sanremo nel 2016, e molti altri.