SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Software “pirata” negli studi professionali: 18 denunce in tutta Italia, anche a Brindisi

Sono 18 i professionisti denunciati, alcuni dei quali brindisini, e 110 i software di progettazione ingegneristica, architettonica, di calcolo strutturale e certificazione energetica sequestrati dalla Guardia di finanza nell’ambito dell’operazione “Underlicensing2022” per il contrasto alla pirateria dei programmi ad uso professionale. Le società e gli studi di progettazione controllati in tutta Italia dai finanzieri del…
2 MINUTI DI LETTURA
l'edicola
4 MINUTI DI LETTURA

Sono 18 i professionisti denunciati, alcuni dei quali brindisini, e 110 i software di progettazione ingegneristica, architettonica, di calcolo strutturale e certificazione energetica sequestrati dalla Guardia di finanza nell’ambito dell’operazione “Underlicensing2022” per il contrasto alla pirateria dei programmi ad uso professionale.

Le società e gli studi di progettazione controllati in tutta Italia dai finanzieri del Nucleo Speciale Beni e Servizi sono stati 25: nel 70% dei casi gli studi utilizzavano software irregolari. In alcuni casi venivano utilizzati anche per progettare ristrutturazioni e interventi legati al superbonus 110%.

I computer con i programmi “pirata”, scaricati o duplicati abusivamente, sono stati sequestrati e, oltre alla denuncia all’autorità giudiziaria per i 18 professionisti, sono state irrogate sanzioni amministrative pecuniarie per oltre 14 milioni di euro, pari al doppio del valore di mercato dei software illegali.

CORRELATI

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!