SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Truffa sui noleggi di auto, perquisizioni in agenzie assicurative e concessionarie nel Barese: 10 indagati

È nata da una denuncia presentata nel 2023 dalla società Unipolsai Assicurazioni l'inchiesta su una presunta truffa che ha portato all'esecuzione di perquisizioni in sei agenzie assicurative e concessionarie della provincia di Bari da parte degli agenti della polizia di Stato, delegati dalla Procura della Repubblica del capoluogo pugliese. Le perquisizioni, spiegano dalla Questura in…
l'edicola

È nata da una denuncia presentata nel 2023 dalla società Unipolsai Assicurazioni l’inchiesta su una presunta truffa che ha portato all’esecuzione di perquisizioni in sei agenzie assicurative e concessionarie della provincia di Bari da parte degli agenti della polizia di Stato, delegati dalla Procura della Repubblica del capoluogo pugliese.

Le perquisizioni, spiegano dalla Questura in una nota, mirano ad accertare «presunte irregolarità nella gestione di pratiche assicurative, compravendita di autovetture e attività di noleggio delle stesse, con possibili condotte riconducibili ai reati di truffa, ricettazione e falso documentale».

I poliziotti hanno sequestrato documenti contabili e atti pubblici utili per la prosecuzione delle indagini, che mirano a ricostruire l’effettiva entità delle condotte di dieci indagati, coinvolti a vario titolo nella presunta truffa, denunciata da Unipolsai e relativa «all’intestazione fraudolenta di numerose polizze assicurative in capo a un’unica persona che ne aveva disconosciuto l’autenticità».

I successivi accertamenti, spiegano ancora dalla Questura, avrebbero fatto emergere «un “giro di noleggi di autovetture” in cui era coinvolta la stessa persona, unitamente ad un broker, ad alcune agenzie assicurative e di disbrigo pratiche automobilistiche e a varie società operanti nel settore automobilistico del Nord Barese».

Secondo gli inquirenti, «attraverso un meccanismo articolato e subdolo consistente nella consegna di documenti non genuini creati anche da società inesistenti, veniva attestato il passaggio di proprietà dei veicoli in favore di un soggetto prestanome, con conseguente stipula di polizze auto con tariffe agevolate, ma i veicoli restavano nella disponibilità delle società automobilistiche che esercitavano l’attività di noleggio pur non essendone autorizzate».

CORRELATI

Bari, Cronaca","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[473237,473061,472902],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!