SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Montalto di Castro, 17enne muore sepolto dalla sabbia: scavava una buca in spiaggia

Tragedia a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo. Un 17enne è morto sepolto dalla sabbia dopo aver scavato una buca profonda circa un metro e mezzo sulla spiaggia, vicino al campeggio dove villeggiava con la famiglia. Rimasto solo, è stato travolto dal crollo delle pareti sabbiose. Inutili i soccorsi. La vicenda ha suscitato profondo…
l'edicola

Tragedia a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo. Un 17enne è morto sepolto dalla sabbia dopo aver scavato una buca profonda circa un metro e mezzo sulla spiaggia, vicino al campeggio dove villeggiava con la famiglia. Rimasto solo, è stato travolto dal crollo delle pareti sabbiose. Inutili i soccorsi. La vicenda ha suscitato profondo cordoglio nella comunità.

«Siamo rimasti tutti sconvolti, una morte assurda, non si è mai sentita una cosa del genere. Ho visto provata e sconvolta anche la polizia locale che è intervenuta sul posto e i volontari della Misericordia. Non posso pensare che è morto là sotto come un topo in trappola». Così a LaPresse la sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli, commenta la tragedia avvenuta ieri vicino il camping Villaggio California.

«Abbiamo avuto contemporaneamente anche due grossi incendi che hanno rischiato di dare fuoco a tutte le case. È stata una giornata maledetta. Parlando con il vicesindaco abbiamo deciso di spostare un evento a Montalto, ‘Il tramonto degli Etruschi’ che avrebbe dovuto tenersi domani sera. Non ce la sentiamo proprio dopo questa tragedia», ha aggiunto.

«Il Villaggio California è al confine con il territorio di Tarquina. Noi sulla spiaggia libera abbiamo un servizio di bagnini che sono coordinati con tutti gli stabilimenti e anche quegli stessi stabilimenti – che sono su proprietà private e non sul demanio – che non mettevano il bagnino sono stati ampiamente sanzionati. La Capitaneria di Porto quest’anno non transige», conclude.

Scavare buche in spiaggia, spesso considerato un gioco innocuo, può essere estremamente pericoloso. La sabbia asciutta è instabile e può collassare improvvisamente, provocando soffocamento da compressione e rendendo difficili i soccorsi. Anche pochi centimetri di sabbia possono impedire la respirazione.

Le dinamiche fisiche della sabbia – come l’angolo di riposo e la densità variabile – spiegano la rapidità e la gravità di questi eventi. Per evitare tragedie, è fondamentale non scavare buche profonde oltre 60 cm e aumentare la consapevolezza del rischio, soprattutto tra i più giovani.

CORRELATI

Cronaca, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[450226,453137,452806],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!