SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Migranti costretti a lavorare per 2 euro all’ora nei campi di fotovoltaico in Salento: 7 condanne

Sette persone - tra amministratori, soci e capi cantiere della Tecnova Italia srl - sono state condannate a pene tra i 10 e i 18 anni di reclusione dalla Corte d'Assise di Lecce per aver fatto parte di un'associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento e riduzione in schiavitù di centinaia di migranti irregolari. Altre cinque…
l'edicola

Sette persone – tra amministratori, soci e capi cantiere della Tecnova Italia srl – sono state condannate a pene tra i 10 e i 18 anni di reclusione dalla Corte d’Assise di Lecce per aver fatto parte di un’associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento e riduzione in schiavitù di centinaia di migranti irregolari. Altre cinque persone sono state assolte.

I migranti, per lo più africani, venivano impiegati nella realizzazione di impianti fotovoltaici gestiti dall’azienda italo-spagnola in Salento. Erano costretti a lavorare anche per 12 ore al giorno in qualunque condizione climatica per due euro all’ora.

Oltre 300 le parti civili e quasi 500 le parti offese.

L’indagine è partita nel novembre 2010 dalla Procura di Brindisi dopo le denunce di alcuni dei lavoratori e ha portato nell’aprile 2011 alla esecuzione di misure cautelari nei confronti di 15 persone nel Brindisino e nel Leccese.

CORRELATI

Cronaca, Lecce, News","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35396" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!