SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Droga prenotata su Telegram e WhatsApp e i “guadagni” reinvestiti in bitcoin: 10 indagati in Puglia

Avrebbero spedito droga in tutta Italia impiegando poi i ricavi in criptovalute mediante trasferimenti in denaro per un importo complessivo di oltre 30mila euro. Le dosi venivano "prenotate" utilizzando Telegram e WhatsApp. È quanto emerso dalle indagini della procura di Brindisi che ha coordinato l'attività investigativa dei carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni…
l'edicola

Avrebbero spedito droga in tutta Italia impiegando poi i ricavi in criptovalute mediante trasferimenti in denaro per un importo complessivo di oltre 30mila euro. Le dosi venivano “prenotate” utilizzando Telegram e WhatsApp.

È quanto emerso dalle indagini della procura di Brindisi che ha coordinato l’attività investigativa dei carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni e del comando antifalsificazione monetaria, sezione criptovalute di Roma.

Nelle scorse ore è stato notificato un avviso di conclusione delle indagini a dieci persone (sette originarie della provincia di Bari e tre del Brindisino) di età compresa tra i 24 e i 40 anni, accusate a vario titolo di detenzione illecita e spaccio di sostanze stupefacenti (metadone, ketamina, hashish e marijuana), e di detenzione di documenti d’identità falsi e autoriciclaggio.

I militari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del tribunale di Brindisi nei confronti di due dei principali indagati, di denaro e moneta virtuale (criptovalute), saldi attivi presenti su dieci carte prepagate, per un importo complessivo di poco superiore ai tremila euro.

Secondo le indagini, nel periodo compreso tra marzo e settembre del 2022 sono state rilevate 150 cessioni di sostanze stupefacenti. I militari ritengono che la base logistica e di smistamento fosse a Latiano, in provincia di Brindisi, e che gli indagati sarebbero riusciti a rifornire di droga clienti residenti in tutta Italia ai quali venivano spedite le dosi con l’ausilio dei servizi postali e dietro il pagamento attraverso ricariche su carte prepagate o bonifici bancari.

ARGOMENTI

bari
bitcoin
brindisi
cronaca
droga

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!