SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Attività commerciali al setaccio nella Bat: la Guardia di finanza sequestra 138mila prodotti pericolosi

Sono 138mila i prodotti potenzialmente pericolosi per la salute umana sequestrati dai finanzieri del comando provinciale della Bat nell'ambito di controlli eseguiti su tutto il territorio. In particolare, i militari della compagnia di Trani, hanno posto sotto sigilli 42mila prodotti a seguito di due ispezioni effettuate in altrettante attività commerciali. Tra i prodotti sequestrati figurano…
7 MINUTI DI LETTURA
l'edicola
16 MINUTI DI LETTURA

Sono 138mila i prodotti potenzialmente pericolosi per la salute umana sequestrati dai finanzieri del comando provinciale della Bat nell’ambito di controlli eseguiti su tutto il territorio.

In particolare, i militari della compagnia di Trani, hanno posto sotto sigilli 42mila prodotti a seguito di due ispezioni effettuate in altrettante attività commerciali. Tra i prodotti sequestrati figurano scarpe, plantari e stoviglie in plastica monouso prive delle indicazioni relative alla sicurezza.

Ad Andria, invece, sono 90mila gli articoli finiti sotto chiave: si tratta di accessori per la casa, oggetti di ferramenta, prodotti per la pulizia e la cura della persona e per gli animali domestici. In un mercato settimanale, invece, a un venditore ambulante sono stati sequestrati 4mila accessori di moda non sicuri.

A Margherita di Savoia, infine, sono stati sequestrati 2mila prodotti per la cura della persona.

In tutti i casi, i prodotti sequestrati sono risultati privi delle informazioni sulla presenza di eventuali sostanze nocive, sulle precauzioni d’uso e sui materiali costitutivi e della descrizione in italiano.

I responsabili delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di commercio.

CORRELATI

Lascia un commento

Accedi o registrati per poter commentare

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!