SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Amianto in un cantiere nel quartiere Libertà a Bari: sequestrata l’area. Denunciato il titolare

Un operaio è stato sorpreso mentre sezionava "onduline", presumibilmente di amianto, in un cantiere allestito in un edificio di via Aquilino, nel quartiere Libertà a Bari. A seguito della segnalazione di un cittadino, che aveva notato alcuni pannelli, anche questi in amianto, lasciati per strada. Sul posto è intervenuto il personale del settore di Polizia…
l'edicola

Un operaio è stato sorpreso mentre sezionava “onduline”, presumibilmente di amianto, in un cantiere allestito in un edificio di via Aquilino, nel quartiere Libertà a Bari.

A seguito della segnalazione di un cittadino, che aveva notato alcuni pannelli, anche questi in amianto, lasciati per strada. Sul posto è intervenuto il personale del settore di Polizia giudiziaria, Ecologia e Ambiente della Polizia locale di Bari, insieme ad alcuni agenti del settore Viabilità. A seguito di ispezione è stato sorpreso l’operaio, che stava utilizzando un fissativo con inevitabile sbriciolamento di alcune parti delle lastre, a cui è stato immediatamente intimato di sospendere l’attività di rimozione del materiale.

L’amianto, infatti, andrebbe prima trattato e poi smaltito.

Sul marciapiede antistante l’edificio in cui era allestito il cantiere, c’erano altre 15 “onduline” e un tubo della lunghezza di un metro e mezzo, anche questi in amianto, rotti e non trattati. Il tutto avvolto in un telone di plastica.

Un campione del materiale è stato prelevato e inviato ad Arpa Puglia per le analisi del caso.

L’area in cui è stato trovato il materiale è stata sottoposta delimitata da una recinzione metallica ed è stata sottoposta a sequestro. Il titolare dell’impresa esecutrice dei lavori è stato nominato custode giudiziario. L’uomo è stato anche denunciato per aver rimosso “onduline” e una tubazione in presunto cemento amianto senza alcuna redazione di un piano di lavoro e aver posato il materiale sul marciapiede senza rispettare le norme relative al deposito preliminare dei rifiuti speciali pericolosi.

CORRELATI

Bari, Cronaca, News","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35355" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!