SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sospetto «ordigno bellico di grandi dimensioni» sul fondale di Savelletri: chiuso il porto a qualsiasi attività

Il porto di Savelletri, frazione costiera di Fasano, è stato completamente chiuso a tutte le attività marittime a causa della possibile presenza nei fondali di un «ordigno bellico di grandi dimensioni». Lo ha comunicato il Comune di Fasano, riportando una disposizione della Capitaneria di Porto di Brindisi. La segnalazione della potenziale minaccia è giunta alla…
l'edicola

Il porto di Savelletri, frazione costiera di Fasano, è stato completamente chiuso a tutte le attività marittime a causa della possibile presenza nei fondali di un «ordigno bellico di grandi dimensioni». Lo ha comunicato il Comune di Fasano, riportando una disposizione della Capitaneria di Porto di Brindisi.

La segnalazione della potenziale minaccia è giunta alla questura e ha innescato una rapida risposta. Sebbene non sia ancora chiaro se il ritrovamento sia avvenuto durante i lavori di dragaggio in corso nel porto, la situazione ha richiesto l’intervento immediato. Già oggi, il nucleo SDAI (Sminamento Difesa Anti Mezzi Insidiosi) della Marina Militare italiana è giunto a Savelletri per i primi sopralluoghi. Le prime immersioni, volte ad accertare la veridicità della segnalazione e la natura dell’eventuale ordigno, sono state programmate per lunedì prossimo.

Il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, ha espresso apprezzamento per la tempestività dell’intervento: «Siamo contenti e grati per la rapidità della presa in carico della situazione del porto di Savelletri e fiduciosi che l’operato del nucleo speciale della Marina militare italiana riporti quanto prima la normale fruibilità del porto di Savelletri, luogo fondamentale per le due principali attività produttive locali, la pesca e il turismo da diporto».

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!