SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

La Rsa di Ostuni torna alla Asl, Amati esulta: «La sanità pubblica si fa così»

«È stata autorizzata l’internalizzazione della RSA di Ostuni, di proprietà pubblica ma attualmente gestita dal privato Medihospes. La Regione Puglia ha formalmente dato il via libera alla Asl di Brindisi per avviare tutti gli atti necessari a riappropriarsi della gestione diretta del servizio, che da anni era in proroga tecnica e in violazione del principio…
l'edicola

«È stata autorizzata l’internalizzazione della RSA di Ostuni, di proprietà pubblica ma attualmente gestita dal privato Medihospes. La Regione Puglia ha formalmente dato il via libera alla Asl di Brindisi per avviare tutti gli atti necessari a riappropriarsi della gestione diretta del servizio, che da anni era in proroga tecnica e in violazione del principio di prevalenza pubblica nell’erogazione dei servizi sociosanitari». Lo ha annunciato l’assessore regionale al Bilancio, Fabiano Amati.

Gli altri centri

«Una decisione giusta – la definisce – in linea con i percorsi già intrapresi e realizzati per il Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica e tre Rsa di Foggia e Lecce, sollecitata di recente per ottenere il rispetto delle leggi di settore, dell’equità territoriale e della sostenibilità economica. Ora spero che la Asl di Brindisi esegua le attività amministrative necessarie entro e non oltre fine luglio, evitando qualsiasi ipotesi di ulteriore proroga tecnica, a questo punto fonte di possibile danno erariale».

I ringraziamenti

L’assessore ha ringraziato il personale della RSA «che ha accolto con favore l’iniziativa e che ha deciso di proiettarsi nella nuova stagione, con fiducia e contando sulla grande professionalità di cui dispongono. Ringrazio il Dipartimento salute della Regione e i dirigenti coinvolti per il lavoro compiuto, Vito Montanaro, Mauro Nicastro, Antonella Caroli ed Elena Memeo. La forza della coerenza normativa e dell’evidenza contabile – conclude Amati – ha fatto il suo corso: l’immobile è infatti di proprietà pubblica, la gara è scaduta da tempo, i costi sono sostenibili, e prorogare ancora non sarebbe stato possibile».

Il programma

Per Amati «Questo è ciò che significa fare sul serio con la sanità pubblica, riportando nella gestione diretta i servizi che lo Stato ha costruito per i cittadini più fragili. Sarò attivo nel sollecitare gli atti necessari – garantisce – affinché la procedura venga completata senza tentennamenti, come già ho chiesto ufficialmente alla Direzione Asl».

CORRELATI

Attualità, Brindisi","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[448137,453482,453275],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!