SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Domenica di follia a Fasano, scontri tra tifosi dopo la partita contro il Brindisi: «Ora sanzioni» – VIDEO

tifosi fasano brindisi

Una domenica di follia, a Fasano, dove tifosi della squadra di casa e supporters del Brindisi si sono scontrati dopo la partita valida per il Girone H del campionato di Serie D.

I disordini, iniziati nello stadio e che hanno portato alla sospensione della gara, sono proseguiti per le strade di Fasano con i tifosi che sono venuti a contatto, picchiandosi con violenza e lanciandosi oggetti e fumogeni.

«È solo grazie al lavoro di carabinieri e poliziotti che si è riusciti ad evitare il peggio e che la situazione degenerasse ulteriormente», afferma la segreteria regionale di Unarma Puglia.

Il sindacato dei carabinieri chiede «daspo e pene certe per tutti coloro che si son resi partecipi di azioni violente e inaccettabili, tolleranza zero e verso porte chiuse per le tifoserie di quelle società sportive, dove evidentemente si usa il calcio come pretesto per distruggere, aggredire e ferire».

I cittadini fasanesi, evidenzia l’Unarma, «in queste ore sui social chiedono che sia tutelato il diritto a un adeguato ordine pubblico che evidentemente ha avuto delle forti lacune in chi è chiamato a gestirlo soprattutto in queste partite difficili e di cui si è da sempre a conoscenza della pericolosità. Quanto agli organi di giustizia sportiva – concludono dal sindacato – si prenda in considerazione le giuste sanzioni e penalizzazioni nei confronti di quella società cui tifosi hanno dato sfoggio ad una violenza non più tollerabile».

Le parole del sindaco di Fasano

Il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, ha denunciato i gravi scontri avvenuti ieri al termine della partita e, secondo lui, le intemperanze sarebbero state generate dagli ultras del Brindisi, che avrebbero interrotto la partita lanciando oggetti in campo e successivamente dato vita a scontri violenti all’esterno dello stadio.

«Ancora una volta scene di guerriglia in una casa dello sport – ha dichiarato Zaccaria -, bombe carta, lanci di pietre, pugni, calci, esseri umani riversi per terra, ci hanno fatto ricordare brutte scene del passato». Il sindaco ha sottolineato la «grande serenità» dei tifosi fasanesi e ha chiesto misure drastiche per garantire la sicurezza in occasione delle trasferte, affermando che «non possiamo mettere in pericolo l’incolumità di cittadini che hanno come unica responsabilità quella di vivere in prossimità dello stadio, o dei militari impegnati nei servizi d’ordine».

La Procura di Brindisi ha aperto un’inchiesta sull’accaduto. Zaccaria ha espresso l’auspicio che i responsabili vengano individuati e puniti, ricordando come Fasano abbia dimostrato «grande responsabilità» negli ultimi anni e che i suoi cittadini abbiano «il diritto di vivere tranquilli le loro domeniche».

ARGOMENTI

brindisi
calcio
cronaca
fasano
scontri
sport
ultras

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(413214)
  [1]=>
  int(411733)
  [2]=>
  int(411772)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!