SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sanità nella Bat, tutte le prestazioni in un’app: la rivoluzione digitale della Asl – VIDEO

Un’unica app per gestire le proprie prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza: parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali. Una gestione lineare e semplice delle proprie prenotazioni in ospedale, una guida per orientarsi, un sistema di navigazione interno ed esterno alle strutture ospedaliere, un servizio per gestire il…
l'edicola

Un’unica app per gestire le proprie prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza: parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali.

Una gestione lineare e semplice delle proprie prenotazioni in ospedale, una guida per orientarsi, un sistema di navigazione interno ed esterno alle strutture ospedaliere, un servizio per gestire il tempo di attesa, per restare aggiornati e per ricevere assistenza digitale: ora i cittadini della provincia Barletta-Andria-Trani hanno a disposizione la nuova app di accoglienza digitale della Asl Bt, un vero e proprio alleato quotidiano per accedere in modo semplice, rapido e sicuro ai servizi sanitari.

Il nuovo strumento digitale è stato realizzato in collaborazione con Engineering attraverso un finanziamento Pnrr di un milione e 200 mila euro ed è stata sviluppata per gli ospedali di Andria e Barletta. Il cittadino può già scaricare l’app dallo store del proprio smartphone e accedere molto semplicemente ai servizi digitali messi a disposizione.

Il cittadino può ricevere informazioni aggiornate e in tempo reale sulle proprie prenotazioni, pagare le prestazioni con PagoPA senza passaggi aggiuntivi, attraverso il servizio «ZeroCoda» può prenotare il proprio turno agli sportelli Cup o di accesso ai servizi, può orientarsi nei due presidi ospedalieri grazie a un servizio di wayfinding che lo guida passo dopo passo, può rimanere aggiornato con notizie in tempo reale dagli ambulatori e può dialogare con Alba, l’assistente digitale – con intelligenza artificiale generativa – che risponde alle domande più frequenti e aiuta a trovare subito le informazioni necessarie.

Se l’aiuto di Alba non è sufficiente, il cittadino viene indirizzato verso il servizio di Urp Digitale della Asl Bt.
Negli ospedali di Andria e Barletta inoltre sono stati attivati dei totem che consentono di fare in autonomia l’accettazione per l’erogazione della prestazione, di effettuare pagamenti con Pos. Il totem integra i sistemi di gestione degli eliminacode sia di primo livello (chiamata agli sportelli) che di secondo livello (per la prestazione ambulatoriale).

Ai totem sono collegati anche i monitor digitali. «Con questa App mettiamo davvero la persona al centro – ha detto Tiziana Dimatteo, commissario straordinario Asl Bt -. Abbiamo voluto uno strumento che semplifichi la vita dei cittadini, sia di supporto e di guida. Uno strumento che sarà utile anche agli operatori per inserire informazioni di servizio e raggiungere più facilmente i cittadini e i pazienti di riferimento». «Siamo convinti – ha aggiunto Antonio Delli Gatti, manager di Engineering – che grazie a questo progetto la Asl Bt compia un passo importante verso una sanità più accessibile, efficiente e orientata al cittadino».

CORRELATI

Attualità, BAT","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[460410,463216,465718],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!