SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Andria in Giappone: Levante presenta Fenolio a Tokio, Zito stupisce con la genuinità dell’orto

Olio extravergine di oliva e cucina di Andria protagonisti in Giappone. Sugli scudi due imprenditori che da diversi decenni si sono imposti con merito sulla scena dell’agroalimentare italiana e mondiale: Riccardo Cassetta e Pietro Zito. L’iniziativa dell’Ice Cassetta, amministratore unico del gruppo olivicolo-oleario Levante, nella sede dell'Istituto per il commercio estero, ha tenuto un seminario…
l'edicola

Olio extravergine di oliva e cucina di Andria protagonisti in Giappone. Sugli scudi due imprenditori che da diversi decenni si sono imposti con merito sulla scena dell’agroalimentare italiana e mondiale: Riccardo Cassetta e Pietro Zito.

L’iniziativa dell’Ice

Cassetta, amministratore unico del gruppo olivicolo-oleario Levante, nella sede dell’Istituto per il commercio estero, ha tenuto un seminario informativo sulle caratteristiche dell’olio extravergine di oliva italiano e presentato a importatori, operatori economici e giornalisti giapponesi l’ultima novità di casa Levante: Fenolio, olio Evo ad alto contenuto di polifenoli.

Zito, fondatore dell’iconico ristorante Antichi sapori nella borgata Montegrosso e dell’annesso orto che rifornisce la sua cucina, ha proposto la degustazione finale di prodotti tipici della cucina andriese, curata dall’omonimo ristorante aperto a Tokio, che rispetta la stessa stagionalità e le ricette proposte in Puglia.

Una doppia promozione

Al seminario – presente l’ambasciatore d’Italia in Giappone, Benedetti – è seguita dunque una doppia super promozione, sia dell’oro verde di Andria che della cucina tipica della città, resa possibile dal programma di valorizzazione dell’olio Evo italiano varato dalla Fooi (Filiera olivicola olearia italiana) e di cui il gruppo Levante è azienda capofila.

Obiettivi del programma

Riccardo Cassetta – quarta generazione dell’azienda fondata nel 1902 e cresciuta fino ad esportare in 53 paesi sparsi nel mondo -ha illustrato gli obiettivi del programma: migliorare il grado di conoscenza dell’olio Evo, aumentarne la competitività e il consumo, spiegare le differenze e le garanzie offerte dai prodotti a denominazione. Nel corso del seminario si è tenuto anche un panel di degustazione di una selezione di olii Levante made in Italy, curata dall’esperta di olio di oliva, Himeyo Nagatomo.

Fenolio

«Il nostro ingresso nel mercato giapponese – ha spiegato Riccardo Cassetta – ha contribuito a incrementare i consumi di olio Evo della Puglia nel paese del Sol levante. In quell’area, dove i consumatori sono attentissimi alla qualità e alle proprietà salutistiche e nutrizionali, ci è sembrato doveroso presentare anche Fenolio. Si tratta di un extravergine d’oliva alleato del benessere quotidiano, grazie agli effetti positivi dei polifenoli sul microbiota intestinale e nella protezione delle cellule neuronali».

Andria in Giappone

La presenza dell’azienda in Giappone è stata avviata da Nicola Cassetta nel 1997. La scelta di quel Paese come focus del programma del Fooi non è stata casuale: l’import di oli d’oliva dall’Italia è infatti passato, secondo il Consiglio oleicolo internazionale, dalle 4mila tonnellate degli anni ‘90 fino alle 60mila del 2024, segno dell’impegno assicurato dal comparto oleicolo italiano per far crescere l’Evo tricolore sulle tavole giapponesi.

CORRELATI

BAT, Food&Travel","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[420559,414959,434376],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!